15 marzo: la giornata dei Tg d’Oro!

Editoriale del mese: febbraio 2011 –

Fra le iniziative che Millecanali ha avviato nei mesi scorsi, ce n’è una a cui teniamo particolarmente, anche per il successo conseguito, ancora una volta, in termini di partecipazione. Stiamo parlando del Tg d’Oro, il nostro nuovo concorso tutto incentrato sui telegiornali delle Televisioni locali italiane, che si alternerà (nelle nostre intenzioni) con il Tv d’Oro (si ricorderà l’ultima edizione a Bibione), manifestazione che premia invece i programmi in generale. Lo scorso anno abbiamo dunque…

Fra le iniziative che Millecanali ha avviato nei mesi scorsi, ce n'è una a cui teniamo particolarmente, anche per il successo conseguito, ancora una volta, in termini di partecipazione.

Stiamo parlando del Tg d'Oro, il nostro nuovo concorso tutto incentrato sui telegiornali delle Televisioni locali italiane, che si alternerà (nelle nostre intenzioni) con il Tv d'Oro (si ricorderà l'ultima edizione a Bibione), manifestazione che premia invece i programmi in generale.

Lo scorso anno abbiamo dunque invitato le Tv locali italiane a farci conoscere bene i loro telegiornali e anche i programmi d'informazione 'di contorno' (tipo talk-show, inchieste ecc.), nel caso in cui vogliano valorizzare complessivamente questa loro tipologia di produzione.

La risposta, dicevamo, è stata molto buona e ci sono state oltre una settantina di adesioni. Soprattutto quel che ci preme far capire è che il materiale che ci è pervenuto (Tg e altro) rappresenta un significativo 'spaccato' di quel che le Tv locali italiane producono in quello che è un po' il loro settore specifico (e quello che in qualche modo 'giustifica' la loro stessa esistenza): l'informazione locale, appunto.

Tutto questo è avvenuto però nella scorsa estate e poi sono passati alcuni mesi, in cui abbiamo sì visionato attentamente il materiale ma non abbiamo proceduto alla scelta dei vincitori e alla parte finale del concorso. Naturalmente la spiegazione c'è. Non volevamo stavolta organizzare uno spettacolo in occasione della consegna dei trofei del Tg d'Oro ma qualcosa di più e di diverso: una giornata di discussione e di riflessione, in un ambito universitario prestigioso come quello dell'Università Cattolica di Milano, proprio sui temi dell'informazione (televisiva ma non solo) e all'interno di questo discorso volevamo far vedere e valorizzare nel miglior modo possibile i Telegiornali delle Tv locali italiane.

Perché poi - va detto - i Tg che ci sono pervenuti sono anche molto belli e interessanti, in molti casi, e dimostrano quanto sia valida - e peraltro pochissimo conosciuta - l'informazione realizzata dalle Tv regionali e provinciali in Italia.

La ricerca di un'intesa con l'Università Cattolica per organizzare di comune accordo la giornata dei Tg D'Oro ha purtroppo avuto tempi più lunghi del previsto e a peggiorare la situazione ci si sono messi il nostro trasloco (da pochi mesi siamo in una nuova sede del Sole 24 Ore) e poi le festività natalizie. Ma ora finalmente ci siamo e il 15 marzo è il giorno giusto. Sarà quello in cui consegneremo i Tg d'Oro alle Tv locali che saranno apparse degne di maggiore considerazione alla nostra giuria e assegneremo anche i Premi Tortora, dando dunque un seguito anche a questa manifestazione, che ci è 'vicina' per molti motivi (Enzo Tortora è stato fra i fondatori del nostro giornale). In questo ambito ci sarà uno spazio anche per gli studenti della Cattolica, che assegneranno loro riconoscimenti 'paralleli' a quelli della Giuria.

E poi ci sarà il resto, ovvero il citato momento di riflessione sullo stato (non esaltante, a prima vista) dell'informazione televisiva in Italia oggi e in specifico sul ruolo e l'assetto delle Tv locali, chiamate a dar voce al territorio e ai cittadini. Il prof. Giorgio Simonelli della Cattolica ci aiuterà nell'impresa e contiamo quindi che anche il momento di 'dibattito' del 15 marzo sia all'altezza delle aspettative.

Ma c'è un'altra cosa che è successa nel frattempo, nei mesi intercorsi fra l'avvio del Tg d'Oro e la conclusione del concorso. C'è stata la rottura fra Tv locali e Tv nazionali nell'ambito di DGTVi e l'argomento non potrà certo essere eluso. Le Televisioni locali si sentono minacciate nel loro ruolo e nei loro diritti, ritengono che la loro stessa sopravvivenza, nel mondo televisivo digitale, sia messa a forte rischio.

Sarà inevitabile parlare anche di questo e il 15 marzo non mancheremo di farlo, naturalmente. Per ogni particolare: www.millecanali.it.

Pubblica i tuoi commenti