‘2006 News: Speciale Paralimpiadi’

Tutto ma proprio tutto sui IX Giochi Paralimpici Invernali Torino 2006 nel programma radiofonico ‘2006 News – Speciale Paralimpiadi’, in onda su 20 emittenti di diverse regioni italiane.

Sono appena passate agli archivi le Olimpiadi 2006 di Torino che sul versante televisivo hanno riservato molte soddisfazioni a RaiDue, rete olimpica per eccellenza, con un buon carico di ascolti e di gradimento che Ferrario lascia ora in eredità al nuovo direttore Marano.

Ma non è finita a Torino, perché adesso tocca alle Paralimpiadi.

Ebbene, da mercoledì 1° marzo, e fino a lunedì 20 marzo, '2006 News - Speciale Paralimpiadi' verrà trasmesso su 20 emittenti radiofoniche regionali in Piemonte, Lombardia, Valle d'Aosta, Canton Ticino, Trentino-Alto Adige, Umbria, Veneto, Sicilia e pubblicato sui siti Internet del Comune di Torino, www.comune.torino.it, e Atrium, www.atriumtorino.it.

'2006 News - Speciale Paralimpiadi' verrà trasmesso tutti i giorni alle 12.55. Si tratta di cinque minuti di notizie flash, interviste, inchieste e approfondimenti, per essere sempre informati su cosa accadrà a Torino e nelle Valli, sede di gara, e per scoprire tutte le novità che riguardano i IX Giochi Paralimpici Invernali.

Ci saranno interviste ai protagonisti e ai testimonial dei Giochi, dichiarazioni dei rappresentanti delle Istituzioni, l'appuntamento settimanale con il Sindaco Chiamparino, curiosità e aneddoti sulle Paralimpiadi, anteprime sui principali eventi culturali e sportivi.

Tutte le emittenti radiofoniche italiane e straniere e i siti Internet interessati potranno trasmettere e pubblicare gratuitamente le edizioni di '2006 News - Speciale Paralimpiadi'. Per dettagli contattare la redazione di Zip Progetti.

'2006 News - Speciale Paralimpiadi' è una produzione Comitato per l'Organizzazione dei IX Giochi Paralimpici Invernali Torino 2006, Città di Torino, Fondazione Atrium e Zip Progetti.

Queste le emittenti che metteranno in onda l'appuntamento in Fm in questione:

RTT (Trentino-Alto Adige): 88.2 - 97 - 103 - 107.5;

Radio Dimensione Suono Avola (Avola, Cassibile, Siracusa, Noto, Rosolini): 92.2 - 100.2;

Radio Donna Classic (fascia tirrenica provincia di Messina, Milazzo e Barcellona): 99.100 - 100;

Erreci Radio (Treviso, Venezia, Pordenone): 100.25;

Radio Orte (Umbria): 98.85 - 93.6;

Radio Centro 95 (Torino e Cuneo: 91.2, Asti: 104.9, Biella e Vercelli: 91.3, val di Susa: 90.5);

Radio Gran Paradiso (Torino, Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara e Vercelli: 96.7, Canavese: 97.15, Valle Orco: 93.8);

Radio Veronica One (Torino: 93.6, Alba: 93.2, Alessandria: 105.3, Asti, Biella, Novara e Vercelli: 93.8, Chivasso, Ivrea e Saint Vincent: 93.7, Cuneo: 93.4);

Radio Acqui (Vallebormida e Monferrato): 94.8, 89, 97.7;

Radio Antenna Centrale (Biella, Canavese, provincia di Torino, Valle D'Aosta e Vercelli): 103.6, 105.1, 105.2;

Radio Azzurra (Alessandria, Biella, Milano, Novara, Pavia, Varese e Vercelli): 100.5;

Radio Dora (Torino e provincia: 88.0, Valle di Susa: 89.9, 90.7, 94.1, 101.6);

Radio Frejus (Valle di Susa): 87.6, 96.5, 96.8, 100.0, 130.6;

RVL (Locarno e Verbania): 99.4;

Prima Radio Piemonte (Asti e Provincia: 99.1, Cuneo e Provincia: 88.9, Alessandria e Provincia: 98.0, Torino e Provincia: 99.0);

Prima Radio Proposta (Torino e Provincia: 89.0, Biella e Provincia: 104.3, Novara e Provincia: 104.3);

Radio Reporter 97: Torino e Provincia: 97;

Radio Juke Box (Torino e Provincia: 94.4, Novara, Biella e Vercelli: 94.5, Cuneo: 93.1);

Radio Alfa (Canavese) 90.1 - 91.6;

Radio Gamma: Alessandria: 89.9.

Pubblica i tuoi commenti