35 anni per Radio Vita Nuova

In Sardegna ci sono diverse Radio che quest’anno celebrano ricorrrenze significative. È il caso di Radio Vita Nuova di Porto Torres, emittente a carattere religioso.

Abbiamo fatto visita a Porto Torres (SS) ad una delle due emittenti locali cittadine, Radio Vita Nuova (l'altra è Radio del Golfo, emittente comunitaria che il 3 aprile scorso ha festeggiato a sua volta 35 anni di vita nell'etere). A parlarci di questa piccola ma combattiva emittente è stato il suo attuale direttore nonché presidente dell'associazione RVN (Radio Vita Nuova) Doring Markus.

“L'emittente nasce in prove tecniche nel marzo del 1978 e solamente il 3 aprile comincia la sua vita - ci ha detto Markus - . Il fondatore della Radio è mio padre Klaus Markus, un missionario che l'anno prima (1977) conduceva un programma religioso su un'emittente sassarese; da qui l'idea di creare una propria Radio. Nasce così Radio Vita Nuova, Radio comunitaria di tipo religioso basata sulla spiegazione della Bibbia; non però una pura e semplice spiegazione della Bibbia, perché viene affrontata anche quella che è la realtà della vita alla luce della Parola di Dio…”.

L'emittente nasce in località Serra li Pozzi dove rimane sino al 1979, anno in cui si trasferisce in viale delle Vigne in città. La sua prima frequenza dalla sede fu quella dei 106.000 MHz, poi divenuta 102.600 da Monte Alvaro. Rvn cambia nuovamente la sua sede trasmissiva nel 1988, quando si trasferisce in via XXV aprile sino al 2003, anno in cui acquista una propria sede di nuovo in località Serra li Pozzi, in via delle Ginestre, tornando quindi nella zona che l'ha vista nascere.

Nel corso degli anni la Radio ha ampliato il suo bacino d'utenza passando prima per Sassari da Monte Oro coi 102.600 poi spostati ad Osilo ed infine portati a Tempio Pausania sul Monte Limbara e divenuti 99.700. Successivamente accende i 102.600 a Monte Alvaro,poi i 95.500 da Monte Rasu (Bono) per la provincia di Nuoro. Ultima frequenza acquistata è quella di Oristano città appartenuta ad una altra Radio comunitaria, i 94.300, oggi divenuti 102.000.

Ma l'emittente aveva anche altre 2 frequenze: la prima ad Ottava (SS) i 97.800 oggi spenti per potenziare i 102.600 da Monte Alvaro, ed anche i 103.900 da Alghero città ceduti ad un network nel dicembre del 2002.

Continuiamo a sentire Doring: “Dell'associazione fanno parte 8 persone non stipendiate, tre sono nel direttivo; io (Doring Markus) ne sono il presidente ed il direttore, mio padre Klaus è vice presidente ed il terzo membro è il signor Gavino Sanna. La Radio essendo una comunitaria non manda pubblicità, anche perché facciamo parte dell'associazione FARE (Federazione Associata Radio Evangeliche).

La programmazione verte su programmi basati sulla spiegazione della Bibbia, tipo: 'Meditazioni Bibliche', curato e condotto quotidianamente da mio padre. Sono 30 minuti mandati in onda per tre volte al giorno, ma abbiamo anche altri programmi che la gente apprezza e segue con piacere. Cito per esempio 'Voci in città', curato e condotto da 15 anni dallo speaker Mauro Ferraris, una delle voci storiche della Radio. Abbiamo ancora programmi per bambini, corsi di lingue tutti della durata di 1 ora da lunedì al venerdì. Abbiamo anche l'informazione, da me curata e condotta; in precedenza seguivamo anche lo sport con un programma specifico il lunedì sera, ma ora per carenza di personale non lo facciamo più. Altro appuntamento che mi piace sottolineare è quello con la lingua sarda: 'Sardo', condotto da Tonino Mele un bisettimanale di 15 minuti il giovedì e domenica”.

Per ciò che riguarda la programmazione musicale la Radio manda in onda brani di ispirazione cristiana sia italiani che internazionali ma non disdegna nemmeno la musica classica e la collaborazione con le altre emittenti del suo circuito. Non hanno mai seguito consigli comunali o provinciali ma hanno da sempre una fattiva collaborazione con Radio del Golfo di Aulio Baduena.
Il 2008 segna l'arrivo dell'emittente allo streaming con il sito www.radiovitanuova.org.

“Stiamo vagliando - riprende il nostro interlocutore - la possibilità di utilizzare I phone e Ipad, non abbiamo mai avuto da parte di nessuno la richiesta di trasmettere in dtt, cosa che se dovesse avvenire vaglieremo molto attentamente, mentre trasmettere via satellite non rientra nelle nostre possibilità, anche se una delle nostre associate l'ha fatto per un paio d'anni. Stiamo terminando di allestire i nuovi studi trasmessivi e preparando tutta una nuova serie di programmi per la prossima stagione; la crisi è forte e si fa sentire ma noi crediamo nel valore della Radio e la porteremo avanti fintanto che ce la faremo…”.

Eccovi le coordinate per poterla contattare: Radio Vita Nuova, 07046 Porto Torres (SS), via delle Ginestre 15, tel /fax 079 502365, sito www.radiovitanuova.org email, radiovitanuova@libero.it.

Pubblica i tuoi commenti