50° Premio Regia: un Piombi da Guinness

Il Teatro Ariston di Sanremo ospita, il 18 marzo, la cinquantesima edizione del Premio Regia Televisiva, condotto da Carlo Conti insieme a Daniele Piombi, da mezzo secolo alla guida dell’evento.

49 edizioni alle spalle, 130 star in palcoscenico, oltre 90 persone di staff, un'orchestra di 40 elementi, 11 mesi di preparazione, 120 giornalisti accreditati. Ecco i principali numeri che caratterizzano la cinquantesima edizione del Premio Tv - Premio Regia Televisiva, che verrà trasmesso, il prossimo 18 marzo, in diretta dal teatro Ariston di Sanremo, con la conduzione di un sempre più abbronzato Carlo Conti. Il quale festeggerà anche il record di Daniele Piombi, che dal 1961 ad oggi ha fatto da “turbina di propulsione” per tale ribalta, lavorando con entusiasmo, dedizione e passione a tutte le edizioni del Premio.
Intanto, sia Conti che Piombi - insieme a Mauro Mazza, Direttore di RaiUno, Riccardo Blasi e Nello Marti, rispettivamente regista e organizzatore della manifestazione - sono stati i protagonisti di una conferenza stampa Rai, finalizzata appunto alla presentazione dell'evento televisivo. Durante l'incontro, abbiamo appreso che per la stagione televisiva 2009/2010 sono in nomination, per esempio, programmi come: “Ballando con le stelle”, “Brignano con la O”, “Che tempo che fa”, “Chi vuol esser milionario”, “L'eredità”, “Le Iene”, “I migliori anni”, “Porta a Porta”, “Report”, “Striscia la notizia”, “La Storia siamo noi”, “Ti lascio una canzone”, “Ulisse”, “La vita in diretta”, “Zelig”.
Grande attesa anche per l'assegnazione “Miglior Personaggio”, sia maschile che femminile, assegnazione contesa quest'anno tra Antonella Clerici, Milly Carlucci, Maria De Filippi, Paolo Bonolis, Gerry Scotti e lo stesso Carlo Conti. Il Premio Tv 2010 come “Migliore Fiction” andrà invece a una delle seguenti opere, tutte di casa RaiUno: “Don Matteo”, “Il sangue dei vinti”, “Lo scandalo della Banca Romana”. Invece, niente premi “Migliore Tg” e “Personaggio Rivelazione”, dal momento che la giuria ha constatato l'assenza di candidati idonei.

La parte più coinvolgente dell'incontro stampa Rai, comunque, è stata quella dedicata alla presentazione del libro “Una Tv da Oscar”, scritto da Daniele Piombi e dal giornalista Gigi Vesigna, in collaborazione con Nello Marti. L'interessante volume ripercorre - tra ricordi, aneddoti, curiosità, retroscena e annotazioni - mezzo secolo di vissuto del Premio Regia e, quindi, di Tv italiana. Fornendo la fotografia un Paese che cambia: dall'analfabetismo dominante degli Anni Cinquanta alle contestazioni del decennio successivo; dalle nuove tendenze Anni Settanta ai tormentati Anni Ottanta; dai tecnologici Anni Novanta, fino a giungere ai primi dieci... 365 giorni del Terzo Millennio, durante i quali il classico concetto di Televisione ha iniziato ad assumere toni sempre più vari e frastagliati.
Mezzo secolo che ha visto Daniele Piombi imperterrito a condurre la manifestazione (svoltasi, nell'ordine, a Reggio Emilia, Salsomaggiore, Giardini Naxos, Milazzo, Agrigento, Trapani e Sanremo), anche se affiancato - dal 1996 in poi - da altri colleghi presentatori. Per il nostro personaggio e per il Premio Regia Televisiva da lui ideato, quindi, si tratta di un primato da Guinness. Daniele, però, non si inorgoglisce per questa consapevolezza, ma continua a svolgere con tenacia e professionalità il suo lavoro, profondendovi l'entusiasmo di un ventenne, insieme a un pizzico di auto-ironia.
«Come quando - ci ha raccontato - si è presentato da me il sindaco di Giardini Naxos, chiedendomi se fosse stato possibile spostare la cerimonia di assegnazione degli award da Salsomaggiore appunto a Naxos. Non avendo mai sentito parlare di questa località, gli ho risposto che il Premio aveva una valenza esclusivamente nazionale, e che quindi non sarebbe stato indicato trasferire la cerimonia all'estero. Poi, come molti ricorderanno, in questa splendida località siciliana si sono svolte svariate edizioni dell'evento. E credo che il sindaco, in fondo in fondo, mi abbia perdonato la gaffe!».

Pubblica i tuoi commenti