L'assemblea dei lavoratori di Antennatre (la Tv veneta) ha votato a maggioranza due giornate di sciopero a seguito della comunicazione dell'amministratore delegato dell'azienda di chiudere le redazioni di Padova, Udine, Trieste e Belluno.
Lo si apprende da un comunicato diffuso dal Cdr dell’emittente: “La riorganizzazione del lavoro comporterà la chiusura dei relativi telegiornali e la riduzione drastica del personale giornalistico, tecnico e amministrativo del gruppo”.
“A fronte della notizia che, pur nell'aria, ha suscitato profonda preoccupazione - conclude il comunicato - l'assemblea dei lavoratori ha deciso di sospendere immediatamente l'informazione”.
Secondo l'editore Urbano Cairo (La7) la Rai, sul fronte pubblicitario, fa concorrenza sleale, con impatto negativo sul sistema dei media. Lo ha detto nel corso del 'Faccia a Faccia' con Giovanni Minoli al Festival della Tv di Dogliani: “La Rai, che gode già di un canone, dovrebbe vendere meglio la pubblicità e non praticare sconti eccessivi. Negli ultimi tre anni la Rai ha ridotto il costo della pubblicità del 40%” svendendo e rovinando il mercato. Critiche simili erano state espresse nei giorni scorsi da Fedele Confalonieri a nome di Mediaset.
La famosa offerta di Ei Towers (Mediaset) per la società delle torri della Tv pubblica, Rai Way, poi abbandonata a seguito dei vari ‘stop’ ricevuti, è finita nel mirino della Procura di Milano. Il procuratore aggiunto Francesco Greco, responsabile del dipartimento sui reati finanziari, e il pm Adriano Scudieri hanno infatti iscritto nel registro degli indagati per aggiotaggio informativo tutto il consiglio di amministrazione di Ei Towers. Che, secondo i pm, potrebbe aver messo in atto una manipolazione del mercato e, in particolare, la diffusione di notizie false per alterare il valore di un titolo azionario.
Eurosport, la “casa del ciclismo”, dopo la conclusione delle ‘Classiche di Primavera’, offre al proprio pubblico, dal 9 al 31 maggio, la trasmissione della prima grande corsa a tappe della stagione, il Giro d’Italia. Tutte le 21 tappe della 98a edizione della storica “corsa rosa”, per un totale di oltre 75 ore live, saranno trasmesse in diretta su Eurosport, con repliche serali previste su Eurosport 2. Il commento è affidato alla affiatata coppia formata da Salvo Aiello e Riccardo Magrini.
La grande novità di questa edizione è rappresentata da “Giro Extra”, il nuovo programma di approfondimento quotidiano condotto da Juan Antonio Flecha.
Sky di nuovo sul luogo del delitto: sono stati presentati a Milano i due nuovi film dei 'Delitti del BarLume', serie che ritorna su Sky Cinema 1 lunedì 11 e 18 maggio con due nuove storie tratte dai romanzi e racconti di Marco Malvaldi, 'La tombola dei Troiai' (dall'antologia 'Regalo di Natale') e 'La briscola in cinque' (dall'omonimo romanzo che nel 2007 diede il via alla serie bestseller).
Filippo Timi è di nuovo il 'barrista' Massimo, sempre alle prese con i misteriosi omicidi che coinvolgono la comunità dell'immaginaria Pineta a partire dagli anziani attendenti-detective del suo bar Gino, Pilade e Aldo. Questi piangono la perdita di Ampelio (Carlo Monni, scomparso due anni fa) e accolgono il nuovo personaggio di Emo, ex cognato di Massimo, interpretato da Alessandro Benvenuti. Per l'attore la serie segna un ritorno alla Tv dopo alcuni anni di assenza.
E la storia non si ferma qui: nei prossimi mesi, infatti, sono in programma le riprese per due nuovi capitoli della serie di Malvaldi.
Interessante novità in Sicilia. Si accendono le telecamere negli studi di Fm Italia e così la nota Radio di Siracusa e provincia va anche in ‘radiovisione’ (in Tv, dunque), una caratteristica che nell’isola sta prendendo sempre più piede. Le notizie, l’intrattenimento e la musica di Fm Italia si “vedono” ora pertanto sul canale 641 del digitale terrestre.
Per non perdere neanche un istante della programmazione di Fm Italia è anche possibile seguirla in streaming su www.fmitalia.net o scaricando la app gratuita per smartphone e tablet su App Store e Play Store.
Il Future Film Festival 2015 si chiude in queste ore a Bologna e ha avuto per tema ‘Eat the Future’. Nell’anno dell’Expo, dedicato a Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita, anche il FFF - che negli ultimi anni ha già esplorato la fine del mondo, l’avvento dei mostri e le città del futuro - ha gettato il suo “famelico” sguardo sul cibo.
Al tema Eat the Future è dedicata anche la Open call realizzata in collaborazione con Cheap - Street Poster Art Festival.
Il festival ha affrontato il tema attraverso la lente dei “generi” cinematografici che gli sono più congeniali: la fantascienza e l’horror.
Nato nel 1999, il Future si è affermato come il primo e più importante evento in Italia dedicato alle tecnologie applicate all’animazione, al cinema, ai videogame e ai new media.
Il Gruppo Mediaset ha concluso un accordo pluriennale con Warner Bros (fino al 2020) e NBC Universal (fino al 2018) per trasmettere, in esclusiva per l’Italia, i film e le serie televisive prodotte dalle due major di Hollywood. L'accordo consentirà di vedere sulle reti Mediaset e su Mediaset Premium, in prima Tv, film campioni di incassi come "American Sniper" di Clint Eastwood e "Cinquanta sfumature di Grigio". Tra i titoli che saranno disponibili in prima visione ci sono pellicole che hanno sbancato il box office, nel mondo e in Italia, come ‘Fast and Furious 7’ e film come ‘Interstellar’ di Christopher Nolan, ‘Magic in the Moonlight’ di Woody Allen, ‘Lucy’ di Luc Besson e il nuovo capitolo della saga Jurassic Park, ‘Jurassic World’.
Grazie a questo accordo saranno in esclusiva su Mediaset Premium anche serie televisive come ‘The Big Bang Theory’, ‘Orange is the new Black’,’The Following’ e oltre 1000 ore annue di prodotti inediti.
Radio Capital ha siglato un’importante partnership (che durerà 6 mesi) con Eataly per Expo 2015. Diverse le attività che ci aspettano sia on air che nel padiglione di Eataly.
Se la diversità biologica in ecologia è l'insieme di tutti gli organismi viventi nelle loro diverse forme, la biodiversità della musica italiana cioè l’insieme di tutti gli stili e gli artisti che ne hanno fatto la storia sarà il tema che ci guiderà nel comporre la colonna sonora che ci accompagnerà all¹interno del grande padiglione di Eataly all’Expo.
Il progetto sarà curato da Danny Stucchi, Direttore Artistico di Radio Capital assieme a Gianluca Costella, produttore di tutte le web radio della stazione, con la supervisione di Luca Sacchi, responsabile della programmazione musicale.
La redazione di Rete Versilia News, emittente televisiva di Viareggio, ha reso noto che “in data 28 aprile è stato dichiarato il fallimento della società Informa srl, proprietaria dell’emittente. Nel provvedimento che ha disposto il fallimento il tribunale di Lucca ha contestualmente concesso l'esercizio provvisorio di 4 mesi al fine di non pregiudicare i diritti dei creditori e di mantenere le autorizzazioni ministeriali per lo svolgimento dell'attività televisiva a suo tempo concesse. Il Tribunale ha nominato Giudice delegato il dottor Giacomo Lucente e curatore fallimentare il dottor Bruno Franceschi. Entro il termine dei quattro mesi di esercizio provvisorio verrà emesso il bando d’asta ad evidenza pubblica per l’acquisto dell’emittente e delle frequenze di Rete Versilia News. Pertanto continueremo il nostro lavoro e sarà nostra cura fornirvi ulteriori notizie».
Il giornalista di ‘Servizio Pubblico’ Sandro Ruotolo è sotto scorta. La decisione è stata presa dal prefetto di Roma Franco Gabrielli, in attesa della riunione del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza. Le minacce di morte al giornalista televisivo sono arrivate dal capo del clan dei Casalesi, Michele Zagaria, che, intercettato in carcere, ha detto: “O vogl' squartat' viv'”. All'origine delle minacce, un reportage di ‘Servizio Pubblico’ sulla Terra dei Fuochi, recentemente andato in onda su La7, che conteneva un'intervista di Ruotolo a Carmine Schiavone.