La finale di ‘X Factor’: grandi risultati, anche tecnologici

Una soluzione basata sul raddoppio della banda trasmissiva e su un’innovativo sistema di codifica che offre agli utenti un evidente salto qualitativo sfruttando set-top-box e schermi Full HD attualmente a disposizione. È la prima volta che Sky Italia impiega il Super HD per un evento live dopo il lancio avvenuto l’anno scorso solo per contenuti off line distribuiti in modalità Push Video on Demand attraverso la sezione ‘scelti per voi’ del decoder My Sky alimentato via satellite.

“In questo anno - ha spiegato Massimo Bertolotti, Head of Innovation and Engineering di Sky Italia - con il supporto di NTT Data ci siamo concentrati sulla rimozione di alcuni ostacoli della codifica relativi alla preparazione dei file video, che era necessaria per evitare difetti in fase di compressione. In particolare abbiamo estrapolato quella componente che ci ha permesso di pre-processare le immagini in tempo reale rendendo possibile l’applicazione del meccanismo anche ai contenuti live. Grazie anche all’incremento del bit rate, abbiamo visto che in termini qualitativi si riesce ad ottenere lo stesso risultato dei contenuti off line”.

“Le soluzioni tecnologiche di Sky Italia - aggiunge Renato Farina, Amministratore Delegato di Eutelsat Italia - rappresentano per noi eccellenti casi di studio a cui guardiamo sempre con grande interesse. Ed è così anche per il Super HD che ribadisce la centralità del satellite per incrementare l’appeal dei contenuti a partire dalla qualità dell’immagine televisiva”.

 

La finale di ‘X Factor’ su Sky Uno/+1 HD ha ottenuto un grande successo: sono stati infatti ben1 milione 565 mila (secondo lo Smart Panel Sky) gli spettatori medi che hanno seguito l’ultima puntata live del talent show. Considerando anche gli spettatori di Cielo e MTV8 (dati Auditel), l’ascolto medio della finale sale a circa 2 milioni 620 mila spettatori, in crescita del 32% rispetto alla finale 2014 (vista da circa 2 milioni di spettatori). In evidenza anche l’ottimo risultato di share, che complessivamente arriva al 9,6% con un picco del 15,13% alle 23.53, momento della proclamazione della vittoria per Giosada.

Da segnalare anche il pre show “Aspettando X Factor - La finale”, dalle 20.20 su Sky Uno/+1 HD (dati Smart Panel Sky) e su Cielo (dati Auditel) che ha raccolto nel complesso oltre 700mila spettatori medi.

Edizione da record anche sui social network per ‘X Factor’. Si tratta infatti dell’edizione più twittata di sempre con oltre 2 milioni e mezzo di tweet di conversazione globale e più di 100 milioni di impression.

Pubblica i tuoi commenti