A fine mese il Telefilm Festival

Omicidi senza colpevoli, serial in costume, cheerleaders per caso e tamarri a piede libero al centro della nona edizione della prima ed unica kermesse dedicata alle serie Tv. Appuntamento a Milano dal 27 giugno.

Dal 27 giugno al 3 luglio 2011 torna il Telefilm Festival, l'appuntamento più atteso da tutti gli amanti e gli addetti ai lavori del genere seriale, sempre organizzato dall'Accademia del Telefilm in collaborazione con Tv Sorrisi e Canzoni, ospitato anche quest'anno al Cinema Apollo di Milano.

Un appuntamento che cambia la sua fisionomia così come sono cambiati i telefilm e il metodo di fruirne. Le piattaforme si moltiplicano, i tempi si accorciano, il festival si dilata lungo tutta la settimana. Più incontri, quest'anno, più serate a tema, legate a prime visioni linkate all'attualità, alle mode, alle tendenze, alla curiosità... lungo una settimana ricca di ospiti, incontri, sorprese. Il tutto ad ingresso libero.

Sempre da non perdere le anteprime proposte dal TF2011.
Tra le altre già confermate in questa edizione, spicca 'Camelot' (nella foto), tra i serial più attesi della prossima stagione, apripista della nuova ondata di fiction storiche in costume; tra i protagonisti, la splendida Eva Green (nei panni di Morgana), ex Bond girl e già in 'The Dreamers' di Bertolucci, nonchè l'affascinante Joseph Fiennes (Merlino), reduce dal recente FlashForward.

'Shameless' - lodata da "Hollywood Reporter" come "esempio eccellente di Tv da vedere" - vanta la famiglia americana più squinternata degli ultimi tempi, tra problemi di alcolismo, turbe sessuali e debiti mai pagati. Tra gli interpreti da plauso, William H. Macy; produce il tutto John Wells, già dietro le quinte del successo di "ER".
'Law&Order: Los Angeles' è il quinto spin-off del serial più longevo della Tv americana ("L&O") sempre firmato dal deus ex machina Dick Wolf, con protagonista l'attore britannico Alfred Molina.

Anche le cheerleaders hanno un cuore in 'Hellcats', altra anteprima questa volta ambientata in un college dove una studentessa che deve rinunciare alla borsa di studio per tagli al budget viene catapultata nel mondo delle tifose danzanti a bordo campo... (la serie ha lanciato in America due belle future promesse quali Ashley Tisdale e Alyson Michalka).
'Human Target' è una serie nata dall'adattamento dell'omonimo fumetto della Vertigo creato da Len Wein e Carmine Infantino: al centro delle vicende una super-guardia del corpo dalle doti "inaspettate".

E ancora: nuove puntate di 'Dr. House, Bones' (la serie più amata in Italia secondo il sondaggio di Tv Sorrisi e Canzoni in occasione dello scorso TF), 'The Vampire Diaries', le ultime di 'Smallville...' nonchè la chicca 'Outsourced', telefilm ambientato in un call center indiano.

In attesa di confermare gli ospiti internazionali, tra gli incontri già confermati di questa nona edizione: “Il delitto perfetto” analizza con giallisti, criminologi e protagonisti del piccolo schermo il boom televisivo di questa stagione, al limite del voyeurismo, degli omicidi irrisolti e senza un colpevole; più leggero invece si preannuncia “Tamarri si nasce o si diventa?”, in occasione della partenza della docu-soap "Tamarreide" su Italia 1, viaggio tra i serial più tamarri dell'immaginario con il cast della trasmissione e stilisti castiga-look.

Vista la modalità ad ingresso libero fino ad esaurimento posti introdotta quest'anno, l'Accademia dei Telefilm intende agevolare quanti vengano da fuori Milano offrendo la possibilità di diventare soci dell'evento riservando loro una parte dei posti in sala.

Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.telefilmfestival.it.

Pubblica i tuoi commenti