A Lagostena e Mugnai il 100% di Canale 10

L’operazione ha complessivamente un valore di 6 milioni e mezzo di euro. La nuova proprietà ha insediato un consiglio di amministrazione che vede Boris Mugnai presidente, Raimondo Lagostena amministratore delegato, l’avvocato Fausto Bernabei, Filippo Mugnai e Luigi Scotti come consiglieri. Proprio Boris Mugnai, editore di RTV38, da anni insediata al vertice degli ascolti in Toscana, aveva fondato nel 1980 Canale 10, successivamente venduta a Piero Barbagli. L’ingresso della famiglia Cecchi Gori…

L'operazione ha complessivamente un valore di 6 milioni e mezzo di euro. La nuova proprietà ha insediato un consiglio di amministrazione che vede Boris Mugnai presidente, Raimondo Lagostena amministratore delegato, l'avvocato Fausto Bernabei, Filippo Mugnai e Luigi Scotti come consiglieri.

Proprio Boris Mugnai, editore di RTV38, da anni insediata al vertice degli ascolti in Toscana, aveva fondato nel 1980 Canale 10, successivamente venduta a Piero Barbagli. L'ingresso della famiglia Cecchi Gori nel mondo dell'etere era invece intervenuto nel 1990 con l'acquisto dell'emittente da parte della società CTG. Grazie a una solida struttura giornalistica ed editoriale che la nuova proprietà intende confermare e potenziare, Canale 10 si è mantenuta un costante punto di riferimento nell'etere locale, sia pure alle spalle di RTV38 e Italia 7, confermando anche nell'anno 2005, secondo i dati Auditel recentemente divulgati, un numero di telespettatori giornalieri di 185.000 (2.078.000 nell'intero anno).

L'acquisizione di Canale 10 si inserisce all'interno di un rafforzamento operativo in Toscana di Profit e RTV38, che vede la presenza, oltre alle due emittenti, del circuito nazionale Odeon Tv, dell'emittente del Centro-Nord TLC-Telecampione e di una copertura digitale 24 ore su 24 che presto sarà estesa all'intera regione.

Pubblica i tuoi commenti