Dopo il successo ottenuto a Roma ad aprile, il workshop dal titolo "Mobile tech & Videomaking: laboratorio di Phone-o-graphy" replica sabato 2 luglio presso ImpactHub di Trento. Il corso è imperniato sull'uso dell'iPhone e degli applicativi Apple
Il 2 luglio a Trento c'è un appuntamento interessante per coloro che lavorano nell'ambito della comunicazione e della produzione video (freelance, videomaker, uffici stampa, giornalisti): si tratta del workshop "Mobile tech & Videomaking: laboratorio di Phone-o-graphy". A tenere il corso sarà Nico Piro, professionista accreditato e inviato del Tg3. Presente anche Enrico Farro, presidente dell'Associazione italiana Filmaker.
In gergo la chiamano ormai Phone-o-Graphy ovvero la cinematografia (il racconto per immagini) fatto attraverso l'uso degli smartphone e in particolare degli iPhone. Si tratta di un settore in enorme crescita per quello che riguarda sia le news che i contenuti video in genere (dalla pubblicità al cinema) per svariati motivi, su tutti il budget ridotto e la versatilità di strumenti del genere. Obiettivo del corso è rendere i partecipanti in grado di cominciare a girare e montare con l´iPhone, producendo contenuti giornalistici e non. Una base per produrre in autonomia e sulla quale costruirsi una propria specificità professionale e/o magari passare a sistemi di produzione più complessi e raffinati. Durante il corso verranno effettuate sessioni pratiche di laboratorio e lavoro sul campo.
"A tutto video con iPad Pro" nella rubrica Spazio Videomaker sul numero di maggio di Millecanali