A Milano un importante convegno sul digitale

Si è tenuto ieri a Milano, presso la prestigiosa sede dell’Hotel Excelsior Gallia, il convegno organizzato dal quotidiano economico Il Sole 24 Ore su “Digital Tv, satellite, cavo e terrestre

le nuove forme d'interattività e i nuovi aspetti della comunicazione", sponsorizzato da Grey Interactive e RaiSat e moderato dal giornalista del "Sole" Lello Naso.

Una tematica, quella della televisione digitale, che ha destato l'interesse del folto pubblico presente grazie soprattutto al richiamo dei nomi che, via via, si sono alternati (e in qualche caso "beccati" fra loro...) sul palco.

Vero momento da non perdere della "giornata di lavori" milanese un'attesissima tavola rotonda che, tra i presenti, ha avuto l'onore di

ospitare Stefano Balassone (Cda Rai), Lucia Morselli (AD Stream), Fausto Federici (AD La7) e Gina Nieri (Cda Mediaset). Momenti caldi della

mattinata lo scambio di battute tra l'uscente Lucia Morselli, che auspicava un'ulteriore regolamentazione in fatto di diritti Tv e "messa in onda" (sulla falsariga inglese) e Gina Nieri che, a sua volta, dichiarava ai presenti quanto regolamenti e timing di messa in onda (soprattutto degli eventi sportivi...) compromettano già abbastanza le logiche di mercato degli operatori.

Un po' più nebulose le prospettive di La7, sviluppate da Fausto Federici.

L'AD è sembrato un po' "alle corde" al momento di rispondere a una

domanda riguardante il futuro dell'ex TMC al momento del passaggio alla Tv digitale, nel 2006, quando si imporrà la logica dei "bouquet" di

canali.

Presentata anche un'interessante ricerca di Francesco Siliato (Studio Frasi) su "Contenuti e consumo nella televisione di oggi e di domani",

mentre per le Tv locali è intervenuto Marco Rossignoli (Aeranti-Corallo).

Nel pomeriggio il convegno è proseguito con la disamina di una serie di "casi" concreti inerenti la Tv digitale e i new media.

Pubblica i tuoi commenti