A Palermo apre Radio 100 Passi, ‘erede’ di Radio Aut

Un 'avvenimento' in Sicilia –

Quale ‘eredità’ di Peppino Impastato, giovane conduttore della storica Radio di Cinisi assassinato dalla mafia nel 1978, nasce ora a Palermo Radio 100 Passi, che trasmette in streaming via Web.

Per ora è solo una Web Radio che trasmette in streaming (www.radio100passi.net) ma presto potrebbero arrivare delle frequenze in FM e la sua presenza potrebbe allora assumere un forte valore simbolico, a trent'anni di distanza dalla chiusura della storica Radio di Peppino Impastato, figlio di un uomo di mafia ribellatosi a cosa nostra e assassinato dalla mafia proprio per le sue denuncie ai microfoni di Radio Aut.

E proprio la voce di Peppino Impastato ha aperto mercoledì scorso i programmi di Radio 100 Passi di Cinisi, che per l'occasione trasmetteva dalla “casa memoria Felicia e Peppino Impastato”, appunto di Cinisi (la sede vera e propria sarà invece a Palermo in Piazzatavolarotonda).

Artefice dell'apertura della Radio, sulle orme di Radio Aut, è il cinquantacinquenne Danilo Sulis, voce nota delle antenne libere degli anni Settanta, oltre ad essere stata la persona che diede a Peppino Impastato il ripetitore per le trasmissioni di Radio Aut. Dietro ai microfoni di Radio 100 Passi ci sono alcune delle “vecchie” voci della Radio di Impastato. Diciotto i volontari, come volontarie sono le sottoscrizioni.

L'apertura della Radio avviene in un momento importante per chi, come Peppino Impastato trent'anni fa, e come suo Fratello Giovanni oggi, si oppone alla mafia. Nei giorni scorsi la Corte di Cassazione ha stabilito la confisca definitiva a favore dell'associazione Impastato della casa in via Umberto a Cinisi di Tano Badalamenti, accusato di essere il mandante dell'omicidio di Peppino Impastato, avvenuto il 9 maggio 1978 e sul quale la famiglia ha avuto la verità solo nel 2002.

Pubblica i tuoi commenti