Ecco il resoconto sul ‘Cartoons on the bay 2012’, a pochi giorni dalla chiusura della manifestazione.

Si sono spenti da pochi giorni i riflettori sulla sedicesima edizione del Cartoons on the Bay, la kermesse ideata dalla Rai in collaborazione con Rai Cinema e Rai Fiction che per quattro giorni, nella splendida baia di Rapallo ha visto incontrarsi e confrontarsi i più grandi esperti e professionisti del mondo dell'animazione televisiva internazionale.
“La nostra produzione - ha commentato Luca Milano, responsabile marketing e cartoni animati Rai Fiction - rende possibile una linea editoriale propria della Rai, promuove il talento e il lavoro degli studi italiani di animazione e si affianca ormai per risultati alle migliori serie di provenienza internazionale”.
E il 2012, i cui titoli di punta sono stati presentati in anteprima a Rapallo in occasione della 16a edizione di Cartoons on the Bay, si annuncia nel segno di grandi novità. La maggior parte della produzione è composta da nuovi titoli per i bambini di età prescolare e della scuola elementare, per una messa in onda nella fascia bambini di RaiDue e nel canale specializzato Yoyo. Ma a partire da quest'anno si aggiunge una nuova linea di racconto, per ragazzini più grandi, a cui si rivolge il canale Rai Gulp, con proposte innovative nella grafica e nei contenuti. E per la prima volta da molti anni, anche la rete ammiraglia Rai, RaiUno, ospiterà due produzioni speciali in animazione, a testimonianza che quello dei cartoon è un linguaggio che può rivolgersi a tutti i pubblici.
Coprodotto da Rai Fiction e dalla Radafilm di Andrea Andermann, un cortometraggio d'animazione sulla 'Cenerentola' di Rossini, verrà trasmesso da Raiuno nell'ambito dell'evento televisivo di giugno 2012, La Cenerentola in diretta, con cui Rai e Radafilm proseguono lo straordinario viaggio nella grande opera iniziato con La Tosca - nei luoghi e nelle ore di Tosca, e proseguito con La 'Traviata a Paris', e il recente 'Rigoletto'. Il breve film d'animazione, che entrerà a far parte del programma, è diretto da Annalisa Corsi, affermata illustratrice e regista, già allieva del grande Giulio Gianini, in collaborazione con Maurizio Forestieri, ed è realizzato dalla Graphilm di Roma. Un'opera d'autore, tutta italiana, di grande suggestione visiva e ovviamente musicale.
Il secondo special per RaiUno è 'La cantata dei pastori', un film-Tv in computer grafica 3D, di circa 50 minuti, ispirato a un classico del teatro napoletano, in cui devozione e comicità si intrecciano nello scenario del presepe. Il film, diretto da Nicola Barile, coprodotto da Rai Fiction e società MAD di Napoli, ha come protagonisti lo scrivano Razzullo e il barbiere Sarchiapone che si trovano, loro malgrado, coinvolti nell'eterna lotta fra il Bene e il Male.
Tornando al “core business” dei cartoni animati Rai, in una edizione di Cartoons on the Bay dedicata alla Sport e nell'anno delle Olimpiadi, non potevano mancare due serie ad ambientazione sportiva.
Ambientata su un campo di volley e ideata dal campione di pallavolo Andrea Lucchetta, arriva la seconda serie di 'Spike Team' (26 episodi di 26 minuti per RaiDue) con le simpatiche sei ragazze allenate dal vulcanico Lucky-Lucchetta versione cartoon che insegna, insieme ai fondamentali dello sport che lo ha reso famoso in tutto il mondo, che la vita è uno straordinario gioco di squadra.
Dopo tre serie di grande successo è poi in preparazione un sequel completamente rinnovato di 'Street Football', cartoon liberamente tratto da “La compagnia dei Celestini” di Stefano Benni.
Ancora, dopo il cartoon “Giovanni e Paolo e il mistero dei pupi” dedicato a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, Rai Fiction e società Larcadarte di Palermo sono al lavoro su un nuovo special Tv di impegno civile, diretto sempre da Rosalba Vitellaro: 'La Missione di 3P', dedicato a Padre Pino Puglisi, il sacerdote palermitano ucciso dalla mafia nel 1993 per il suo costante impegno evangelico e sociale, che veniva chiamato dai suoi ragazzi “3P”.
E ci fermiamo qui, per mancanza di spazio, anche se ci sarebbero mille altre cose da dire. Passiamo ora ai vincitori dei premi di 'Cartoons on the Bay' 2012.
Pulcinella Awards 2012
Serie Tv Prescolare: 'Mofy'.
Serie Tv per Kids: 'Il Fantastico Mondo di Gumball'
Serie Tv per Adolescenti: 'Iron Man'
Live Action Serie: 'Yo Gabba Gabba'
Film Educativo e Sociale: 'Herstory'
Tv Pilot: 'Extreme Street football'
Advertising e Promozionali: Sperlari "Il negozio"
Cortometraggio: 'A Morning Stroll'
Animazione Interattiva: 'Batman: Arkham City'
Miglior Personaggio: Tiger Penguin Maurice dalla serie 'The Jungle Bunch'
Miglior Produzione Europea: 'The Gruffalo's Child'
Migliore Musica Originale: 'Scared'
Arlecchino Awards
Best book-based animation work: 'An Accountant and a Fairy'
Best videogame-based animation work: 'Tekken: Blood Vengeance'
Best comics-based animation work: 'Le Avventure di Tintin - Il Segreto dell'Unicorno'