Al via le iscrizioni per il primo Festival Internazionale di Relazioni Pubbliche, che si svolgerà nella Capitale dal 19 al 21 giugno prossimi.
La FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana), in collaborazione con la Global Alliance for Public Relations and Communication Management e con la Cerp (Confederation Européenne des Relations Publiques), annuncia la prima edizione del World Public Relations Festival, che si svolge a Roma da giovedì 19 a sabato 21 giugno 2003, al Centro Congressi Enel (Viale Regina Margherita 125). È prevista la partecipazione di professionisti di Relazioni Pubbiche e di Comunicazione provenienti da ogni Paese del mondo.
In un contesto globale connotato da nuovi conflitti e inedite sfide, la FERPI ha avvertito l'esigenza di un intenso momento di incontro e scambio di esperienze internazionali per sottolineare l'importanza e la forza delle tradizioni e delle differenze locali. Infatti, in uno scenario pervasivamente mediatico, che vede istituzioni, organizzazioni private, pubbliche e sociali interagire, cooperare e confliggere sull'onnipresente palcoscenico dell'opinione pubblica, l'efficace gestione dei sistemi di relazione costituisce il fattore strategico chiave della "governance" di una società contemporanea.
Questo fenomeno ha - sì - favorito la crescita del ruolo delle Relazioni Pubbliche ma le ha anche esposte ad un continuo e pubblico scrutinio critico, che va analizzato, compreso e che merita nuovi orientamenti e nuove risposte professionali, al tempo stesso capaci di assistere le organizzazioni nel raggiungere i rispettivi obiettivi, tenendo conto sia degli interessi generali che delle aspettative dei pubblici influenti.
Sono stimate in 3 milioni le persone che nel mondo lavorano nelle Relazioni Pubbliche e sono molte migliaia gli studenti e gli accademici in ogni angolo del mondo che cercano di capirne e interpretarne le dinamiche, suggerendo nuovi approcci, teorie e metodi.
Roma - città in cui si incrociano cultura, politica ed economia del nostro Paese - è stata scelta come "sede naturale" del World Public Relations Festival; in un mondo di sfide e conflitti, dove l'economia, il settore pubblico e le istituzioni civili devono sempre di più operare globalmente, l'iniziativa nasce peraltro dall'esigenza di ribadire l'importanza e la forza delle tradizioni e delle differenze locali, in un contesto globale dominato dai media.
Ci sarà poi, soprattutto, un articolato momento di discussione, ai più elevati livelli internazionali, sui diversi e controversi aspetti etici della professione delle Relazioni Pubbliche e, in parallelo, una continua presentazione dei casi pratici di maggiore qualità, recentemente premiati dalle maggiori associazioni professionali del mondo. Si svolgeranno anche seminari specialistici, riunioni di accademici, assemblee di studenti, presentazioni di libri e le conferenze annuali delle tre organizzazioni promotrici Ferpi, Global Alliance e Cerp.
Le iscrizioni per la partecipazione al Festival sono aperte a tutti. È possibile registrarsi compilando il modulo di iscrizione disponibile on-line sul sito
www.worldprfestival.org. Il coordinamento generale del Festival è a cura di Toni Muzi Falconi (Presidente della Ferpi e della Global Alliance), mentre il comitato scientifico e quello organizzatore sono presieduti rispettivamente da Enrico Cogno (Vice Presidente Ferpi) e da Gioacchino De Martino (Consigliere Nazionale Ferpi e Coordinatore Centro Sud). L'iniziativa è sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Al Comitato d'Onore hanno aderito i Presidenti del Senato e della Camera insieme al Sindaco di Roma e al Presidente della Camera di Commercio.