A Sassari nasce Canale 12

Dal 1° agosto in Sardegna c'è una nuova emittente: Canale 12, di Sassari

Il primo agosto hanno preso il via ufficialmente le trasmissioni della nuova emittente televisiva sassarese Canale 12 (Lcn12). La nuova Tv nasce sui canali della vecchia Antenna 1 (posta in liquidazione volontaria dagli ex editori) ma nulla di essa è entrato a far parte del nuovo gruppo editoriale. L’idea di dar vita a una nuova stazione televisiva in città è di 10 giornalisti  provenienti da varie esperienze televisive radiofoniche e della carta stampata.  A dirigere l’emittente è Sandra Sanna, suo vice è Luca Foddai.

canale 12 gruppo

La sede è in Via Cagliari  18 , Tel 0792674007 , a Sassari,  e gli studi sono in zona industriale a Predda Niedda. Le trasmissioni sono in 16/9 in SD dal ponte trasmissivo di Monte Oro sul Ch 44. A breve partirà anche un secondo canale nel mux, chiamato Canale 12 Sport. Ci parlano della nuova stazione tv Sandra Sanna e Antonio Solinas, rispettivamente direttrice e responsabile tecnico.

La parola a Sandra Sanna

Quando nasce l’idea di fondare a Sassari una nuova emittente televisiva e perchè?

L’idea è nata nel 2015, quando si è saputo che Antenna 1 (una delle emittenti cittadine, l’altra è TeleG  del Ragionier Giovanni Francesco Angius, ndr) era in vendita. Allora dieci giornalisti professionisti provenienti dalle varie emittenti regionali hanno deciso di mettersi assieme e provare a fare Tv. Noi non abbiamo nulla a che fare con gli ex proprietari dell’emittente, dai quali  lo scorso maggio abbiamo acquistato solamente il canale trasmissivo (CH 44) e l' Lcn 12. Ci occupiamo di tutto: dalle riprese, al montaggio, alla messa in onda. Oltre a me ci sono il vicedirettore Luca Foddai, fondatore di Sardegna Dies, quotidiano on line al quale ci siamo appoggiati in questi mesi per rodare la squadra su internet, e Antonio Solinas alla parte tecnica.

Come definirebbe la sua tv?

Siamo una Tv del territorio ma anche dei giovani, tenendo lo sguardo su quelle che sono le nuove tecnologie e i loro gusti. Siamo anche una piattaforma multimediale, lavorando sia sui social sia sul Dtt, in sinergia.  La formula della Tv ricalca internet, come fosse una pagina web.

Siete appena partiti, ma immagino che abbiate discusso in precedenza su quale formula dovesse avere il palinsesto ...

Certo. Lo abbiamo così suddiviso: dalle 7 alle 9  va un rullo informativo, sempre aggiornato, poi abbiamo in essere una  collaborazione con ADN Kronos, del quale mandiamo il Tg nazionale, in coda a quello locale e vari format. Il Tg vero e proprio va alle 19.45, poi ci sono delle repliche aggiornate in caso di nuove news. Infine abbiamo televendite e autoproduzioni. Non appena termina il Tg sul Dtt lo mettiamo a disposizione sul Web, così come gli aggiornamenti. Il nostro riferimento è il Nord-Ovest della Sardegna, per cui il taglio che diamo ai nostri servizi è quello di privilegiare questo territorio.

Avete già qualche vostro format?

Abbiamo “Aspirina”, sia le vecchie produzioni che le nuove. Inizieremo col riproporre le vecchie ma con un nuovo format che vedrà in studio i creatori Marco e Maurizio Sanna a commentare i vari filmati. Poi abbiamo una bella pagina di sport (affidata a Ico Ribichesu, ex di Libera TV) e a breve vi dedicheremo proprio un canale, Canale 12 Sport (Lcn112).  Siamo anche media partner delle squadre Sef Torres e Latte Dolce (campionato di calcio di serie D).

Avete collaborazioni con altre realtà del mondo radiotelevisivo?

Collaboriamo con le quattro radio di Giuseppe (Geppo) Ruiu (Love Fm, Lattemiele, Radio Zero e Bellavita) ma il nostro obbiettivo è quello di lavorare in sinergia con più realtà possibili.

La parola ad Antonio Solinas

Dopo avere acquistato le frequenze di Antenna 1, avete apportato dei cambiamenti alla torre di trasmissione di Monte Oro?

Le antenne sono le stesse, così pure il ponte trasmissivo. Abbiamo sostituito un solo apparato perché ormai guasto e obsoleto.

Quale formato avete deciso di utilizzare SD o HD?

Abbiamo scelto di operare in SD, anche se il Ministero ci ha chiesto se avessimo voluto partire in HD. Siamo comunque in 16/9.

Per le apparecchiature televisive quali soluzioni avete adottato?

Per le telecamere abbiamo scelto le P2 di Panasonic. La regia automatica è una CEM elettronica, i mixer audio e video sono Black Magic Design.

Qual è il vostro rapporto con Tele G, l'altra Tv della città?

Il rapporto è ottimo. Siamo due Tv che pur operando nello stesso territorio svolgono ognuna il proprio lavoro al meglio delle proprie capacità. Come diceva Sandra, poi, siamo aperti a ogni collaborazione e dunque, se dovesse  succedere, anche con Tele G. Perchè no!

There are 4 comments

  1. Matteo Bergamesi

    Si vede malissimo, e non è nulla di speciale, stilisticamente è rimasta agli anni 90. Non fosse nata sarebbe stato meglio probabilmente. Gli do circa 6 mesi di vita poi chiude.

    1. Anna Decherchi

      Ormai non mi meraviglio più delle cattiverie della gente , si può sempre dare un parere, e rispetto le opinioni sempre ..non crede che abbia esagerato con queste affermazioni? se le cose trasmesse non le piacciono è libero di cambiare canale …. a Sassari comunque si dice (L’OCCI IN CURU) ah!!! comunque non faccio parte dello staff … mi ha solo dato fastidio questo messaggio inopportuno ..e della gente che spara mer…. per invidia … GLI SPECIALISTI DA TASTIERA bisogna eliminarli …saluti

Pubblica i tuoi commenti