Il magnate egiziano Naguib Sawiris ha rilevato il 53% del capitale di Euronews attraverso la sottoscrizione di un aumento di capitale da 35 milioni di euro e adesso punta su piattaforme digitali e promozione del brand. Sawiris, già noto in Italia per essere stato proprietario di Wind, ha altresì annunciato che intende conservare la “neutralità” dell’emittente che ha sede a Lione, puntando, però, a renderla ‘profittevole’, un processo che potrebbe richiedere da tre a cinque anni.
Sawiris ha sottolineato l’importanza di rivolgersi ai giovani. “Se non prepariamo Euronews per la prossima generazione, enfatizzando mondo digitale e social media, l’esistenza stessa di questo canale potrebbe essere in pericolo nell’arco di venti o trent’anni”.
Gli altri azionisti di Euronews sono 23 network pubblici, tra cui la Rai. L’AD del gruppo, Michael Peters, ha detto che gli azionisti pubblici avranno diritti di veto sulle questioni editoriali. Inoltre, verrà dato vita a un garante indipendente, sul modello della Bbc.