Sono aperte fino al 29 novembre le iscrizioni per i corsi per videoreporter ed editor, due tra le nuove figure professionali più interessanti della televisione.
Entrambe le figure affiancano alle tradizionali competenze delle figure classiche del redattore e del montatore (competenze redazionali o tecniche che siano), una consapevolezza tecnico-espressiva nell'uso delle immagini che arriva alla piena padronanza dei nuovi mezzi tecnici digitali.
Il videoreporter è quindi un redattore "evoluto", in grado di effettuare in autonomia riprese con una videocamera o di gestire una troupe in una ripresa complessa, e di montare con sistemi non lineari, per ideare, scrivere e produrre servizi finiti per le soft news o per il web. L'editor affianca invece alle tradizionali competenze del montatore cinetelevisivo una sensibilità registica che gli consente di post-produrre servizi chiusi in autonomia.
I corsi in questione, che si terranno da dicembre a giugno 2003, sono promossi anche in questa edizione da Associazione Multimediamente, un ente di formazione specializzato in corsi per la comunicazione e il turismo, con il finanziamento di Regione Lombardia e Fondo Sociale Europeo.
Sono diretti da Alessandra Alessandri, docente di Storia e tecnica per il giornalismo radiotelevisivo, produttore e progettista per televisione e new media, e Piero Baiardi, montatore editor a Mediaset e già responsabile di vari corsi di post-produzione cinetelevisiva.
Sono gratuiti e aperti a 16 allievi ciascuno. Per accedere alle selezioni è necessario un diploma di scuola media superiore o comunque una qualifica di secondo livello, essere disoccupati e avere una forte motivazione e predisposizione verso i temi del corso.
Le esercitazioni pratiche, a cui verrà dato particolare rilievo nella didattica del corso, verranno girate in Dv e montate in Avid dagli allievi stessi sotto la direzione di giornalisti e autori televisivi, e saranno visibili su e.BisMedia, l'innovativa televisione on demand del gruppo e.Biscom. Gli stages saranno invece organizzati in Rai, Mediaset e in case di produzione milanesi e romane.
Le domande, corredate di cv, dovranno pervenire entro il 29 novembre ad
Associazione Multimediamente,
via Mestre 15, 20132 Milano,
tel. 02/21.59.71.45, fax 02/26.41.34.42,