A settembre l’edizione 2014 dell’IBC

Come ogni anno, il rientro dalle vacanze verrà segnato per il mondo del broadcast e dell’audiovisivo europeo dall’IBC, la Mostra e Forum di Amsterdam punto di riferimento imprescindibile per questi settori.

Partiamo subito dalle date. La Conference avrà luogo dall'11 al 15 settembre, l'Exhibition dal 12 al 16 settembre.
Come di consueto, fra alcune settimane Amsterdam - con il famoso IBC - sarà la città in cui si concentreranno le innovazioni tecnologiche, le tendenze del futuro e i modelli di business e sarà in grado di proporre di nuovo un evento dinamico e completo, di grande attrattiva per chi vi partecipa.

L'IBC è una grande fiera-esposizione dei media, del video e del broadcast in genere e vanta anche una serie di eventi collaterali, a corollario, di grande attrattiva. I numeri la dicono lunga: sono oltre 52.000 le presenze registrate, da oltre 170 Paesi, mentre ad Amsterdam c'è la possibilità di verificare lo stato dell'arte nella creazione, gestione e delivery di contenuti per tutti i media elettronici, 'facendo il punto' di un panorama in rapidissima evoluzione, che coinvolge scenari a cavallo tra multimedia, multipiattaforma e multischermo.

L'evento, come al solito, è molto ricco, sia per ciò che concerne l'esperienza della Conference Forum di IBC che per gli eventi gratuiti, e ci sarà anche l'attraente possibilità di incontrare oltre 1.500 fornitori di tecnologie di riferimento, distribuiti nei 14 saloni dell'Esposizione: insomma un appuntamento annuale di sicuro riferimento, che permette di collegare nazioni, tecnologie e settori industriali determinanti.

Evoluzione e scambio di informazioni sono i cardini di questo evento, che comprende, per esempio, le conferenze di “Future zone”, le cerimonie IBC Awards e IBC Big Screen, e prevede comunque una fitta serie di demo delle aziende espositrici a cui tutti potranno accedere. In più vi saranno esclusive proiezioni che esploreranno le ultimissime tendenze del cinema digitale, presso il RAI Auditorium, anche grazie all'utilizzo di Christie 6P e 3D laser con audio coinvolgente Dolby Atmos.

E poi, ancora, panel di discussione, seminari di opinion leader e di dirigenti di organismi importanti, in grado di dare indicazioni sul futuro tecnologico ma anche strategico, operativo e di business. Inoltre, report sui mercati emergenti, la possibilità di sviluppare importanti contatti e di reperire preziosi punti di vista.

Non mancherà l'esclusivo IBC Leaders' Summit, mentre ad Amsterdam avrà luogo anche l'IBC Rising Stars, un'iniziativa dedicata a studenti e nuovi professionisti dei media elettronici e dell'industria dell'intrattenimento, precisamente domenica 14 e lunedì 15 settembre. L'evento costituirà un'occasione di incontro per chi si affaccia a questi settori.

IBC 2014 sarà anche la sede di IBC Content Everywhere Europe, il primo di una serie di eventi internazionali che tende ad aiutare i professionisti che cercano opportunità nelle nuove aree esplosive legate alle nuove forme di Tv e video di tipo IP, come smartphone, tablet e laptop.
Sono disponibili diversi pass in grado di soddisfare ogni esigenza di budget e interessi, mentre il Gold Pass dà diritto a partecipare a tutte le sessioni previste e accesso alla lounge dedicata.

Per altre informazioni, www.ibc.org.

Pubblica i tuoi commenti