A settembre torna a Camogli il Festival della Comunicazione

Si terrà dal 7 al 10 settembre il Festival della Comunicazione di Camogli. Per la sua quarta edizione,  l'evento si ispira al tema delle connessioni e sarà aperto dalla lectio del presidente del Senato Pietro Grasso

Il Festival della Comunicazione torna per la sua quarta edizione a Camogli, da giovedì 7 a domenica 10 settembre. Diretto da Rosangela Bonsignorio e Danco Singer, da un'idea di Umberto Eco, il Festival, organizzato dal Comune di Camogli e da Frame e con Rai come main media partner, ruoterà quest'anno attorno al tema delle Connessioni. «La sfida dell’edizione 2017 sarà tentare di “attraversare” tutte le connessioni per capire come orientarsi in una realtà così intricata, analizzando i modi in cui la società è arrivata all’attuale organizzazione, i possibili traguardi ed evoluzioni, i fenomeni e le forze in gioco» dichiarano i direttori. Il mondo della comunicazione oggi vive di connessioni tra mezzi fisici e tecnologie immateriali: le informazioni passano da un device all’altro, utilizzando codici diversi. Tutto questo ha un impatto sulle relazioni interpersonali che intratteniamo, sulle nostre abitudini e sulle nostre possibilità espressive.

Sarà il presidente del Senato Pietro Grasso ad aprire il Festival, che accoglierà oltre 130 ospiti, provenienti da molteplici ambiti del sapere (storia, filosofia, semiologia e letteratura; ricerca e divulgazione scientifica; media e innovazione; diritto; arte, spettacolo, moda e sport; istituzioni e imprese) e più di 80 incontri, visibili anche in diretta streaming sul sito del Festival. Novità della quarta edizione del festival sono le Colazioni, incontri che hanno luogo di prima mattina al tavolino di un bar del porto di Camogli con Andrea De Carlo e Alessia Gazzola, e il Caffé, con il giornalista Massimo Gramellini che porta a Camogli la sua “tazzina di parole", mentre non mancheranno spettacoli e eventi collaterali.

 

 

 

 

 

Pubblica i tuoi commenti