A Stefano Etter il Premio Miglior Documentario del Piemonte Movie gLocal Film Festival

Stefano Etter con The Lives of Mecca vince la sezione Panoramica Doc del 15° Piemonte Movie gLocal Film Festival tenutosi a Torino dal 9 al 13 marzo

"The Lives of Mecca", opera prima del giovane regista milanese Stefano Etter ha conquistato il Premio Toret “Alberto Signetto” – Miglior Documentario della sezione PanoramicaDoc riservata ai documentari della 15° edizione del Piemonte Movie gLocal Film Festival, che si è tenuta a Torino dal 9 al 13 marzo.

La giuria, presieduta dal regista Giuseppe Gaudino, ha assegnato il premio al giovane regista milanese, classe 1988, specializzato in regia cinematografica presso il Conservatorio Internazionale Scienze Audiovisive di Lugano. Si legge nella motivazione: “Riconosciamo la modernità del linguaggio dell’autore per aver superato un classico taglio documentaristico e per aver catturato i protagonisti attraverso una straordinaria empatia”.

Lives of Mecca 2

Il documentario (52 minuti), prodotto da Pic Film, Cisa, Una Film Srl e Rsi (Radiotelevisione Svizzera), è stato presentato in anteprima nazionale al Piemonte Movie gLocal Film Festival e racconta la realtà quotidiana de La Mecca, il più grande complesso di American Handball di New york, a Coney Island. Qui si può fare terapia di gruppo senza raccontare i propri problemi perché i “pazienti” non stanno seduti in cerchio a parlare. Si chiamano handballer e si sfidano correndo e scagliando contro un muro una pallina chiamata “big blue”. A mani nude. Negli Stati Uniti, infatti, l’Handball è uno "sport di strada" tra i più diffusi e praticati dai giovani, ma meno riconosciuti a livello professionale.

 
 

 

Pubblica i tuoi commenti