A Torino in vista gli “IncontriArteAnimazione”

Promossi e organizzati dall’ASIFA (ASsociazione Italiana Film d’Animazione), si terranno a Torino il 22 e 23 novembre diversi incontri sugli argomenti dell’animazione per la comunicazione.

Promossi e organizzati dalla nota ASIFA (ASsociazione Italiana Film d'Animazione) con il sostegno della Direzione Generale per il Cinema, nonché di Regione Piemonte, Provincia di Torino, Città di Torino, si terranno nel capoluogo piemontese, il 22 e il 23 novembre, presso la sala conferenze GAM della Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea (in corso Galileo Ferraris al 30), diversi incontri sugli argomenti dell'animazione per la comunicazione, dell'espressione artistica, e della sperimentazione; il tutto sotto la sigla "IncontriArteAnimazione".

Saranno due giornate non-stop di proiezioni, seminari, conferenze, incontri con gli autori, gli artisti e gli esperti dell'animazione, ricche di ospiti d'eccezione, tra cui Guido Manuli, Giulio Cingoli, Pascal Le Notre (dello studio francese Folimage), André Le Duc (autore canadese del National Film Board of Canada) e i torinesi Cristina Lastrego e Francesco Testa.

Il programma di questa quarta edizione dell'evento approfondirà il tema dell'evoluzione del linguaggio e dello stile dell'animazione in rapporto alle tecnologie digitali. A conclusione della "due giorni torinese" si terrà una retrospettiva del cortometraggio d'animazione italiano 1982 - 2002, per festeggiare il 20° anniversario di ASIFA Italia.

L'accredito è gratuito e per informazioni si può telefonare allo 011/8997339, inviare un fax allo 011/8997169 o scrivere all'e-mail asifaita@tin.it.

Pubblica i tuoi commenti