Dal 10 al 13 novembre si tiene a Venezia una manifestazione interamente dedicata ai documentaristi italiani e alle televisioni, che fa seguito alla prima esperienza di Todi dello scorso anno.
L'iniziativa, promossa da ICE - Istituto nazionale per il Commercio Estero, Associazione DOC/IT e Regione Veneto, avrà luogo presso la splendida struttura dell'Isola di San Servolo a Venezia ed è finalizzata a favorire e sostenere l'incontro di produttori e distributori italiani di documentari e compratori/decisori d'acquisto delle maggiori emittenti internazionali. Gli "Italian Doc Screenings" sono la prima è più importante vetrina internazionale per il prodotto documentaristico italiano.
La manifestazione costituisce un'occasione commerciale privilegiata per i migliori prodotti nazionali recenti, presentati ad un pubblico professionale di possibili compratori (si prevede la partecipazione di circa 30 canali televisivi).
Per questa seconda edizione il programma prevede inoltre una sessione di 'Pitching' (secondo la modalità "one to one", presentazioni individuali a ogni commissioning editor presente); si prevede la partecipazione di 15 commissioning editors e produttori stranieri.
A differenza di quanto avvenuto per la prima edizione (Todi, febbraio 2004), che si svolse "a porte chiuse" e fu dedicata esclusivamente ai compratori esteri, quest'anno i professionisti italiani sono stati invitati a partecipare alla manifestazione e a non perdere l'occasione, unica in Italia, di assistere al "Commissioning pitching their slots", presentazione pubblica delle linee editoriali 2006, da parte dei singoli commissioning editor delle televisioni presenti. La presentazione sarà estesa anche ai produttori stranieri, al fine di avere una panorama della situazione produttiva del documentario nel mondo, con particolare riferimento a fonti di finanziamento e politiche della televisione pubblica.