Addio al Michelangelo

Una storica postazione di emissioni radio-tv per la città di Milano è sul punto di scomparire definitivamente.

Accanto alla Stazione Centrale, e più precisamente presso l'Hotel Michelangelo di Via Scarlatti, sono infatti iniziati i lavori di smantellamento del complesso radiante sito sul tetto dell'edificio.

Le motivazioni dell'abbattimento risiedono probabilmente nel "fenomeno elettrosmog" collegato alla cosiddetta "area dei grattacieli" di Milano, dove la concentrazione dei livelli di elettromagnetismo è sempre ai limiti di quanto imposto dalla legge.

Secondo altre voci, tuttavia, raccolte dal sito di Newslinet.it diretto dall'amico Massimo Lualdi, la decisione sarebbe invece dettata dalla necessità di ospitare un piccolo eliporto sulla sommità del prestigioso hotel-grattacielo, che domina la famosa piazza Duca D'Aosta della Stazione Centrale.

L'evento possiede comunque dei risvolti di portata storica. Sempre dal sito di Newslinet.it riportiamo queste "pOEtiche" e intriganti considerazioni:

"Dal 'Michele' - come spesso è stata amichevolmente definita la postazione da parte di alcuni operatori del settore - hanno irradiato i loro segnali molte emittenti libere fin dall'epoca pionieristica della prima libertà di antenna.

Di questo percorso storico la nostra memoria ricorda infatti inquilini quali TvOne - la prima e unica televisione italiana di lingua inglese, ottimo e coraggioso esempio di tv tematica in tempi impensati - Tele Radio Reporter, Radio A, Radio Stramilano, Radio Regione, Radio Città.

Con la scomparsa di questi vatussi d'acciaio si chiude un importante capitolo della storia radiotelevisiva lombarda".

Pubblica i tuoi commenti