Addio al “papà” di Miss Italia

È morto Enzo Mirigliani per 50 anni direttore di Miss Italia. Dal 2000 aveva passato la direzione alla figlia Patrizia.

A pochi giorni dall'elezione della Miss Italia 2011, è morto a Roma, all'età di 94 anni, il patron della manifestazione, Enzo Mirigliani.
Mirigliani, nato il 22 aprile 1917 a Santa Caterina sullo Jonio (in provincia di Catanzaro) aveva iniziato la carriera di organizzatore di concorsi di bellezza nel 1953. Nel 1957 approdò al concorso di bellezza della Miss nazionale come organizzatore, succedendo due anni dopo alla direzione di Dino Villani e trasformando poi un semplice programma diffuso radiofonicamente in un evento televisivo, trasmesso prima su un circuito di locali, per passare nel 1981 su Canale 5 e dal 1989 su RaiUno in diretta televisiva.

Da quell'anno il nome di Mirigliani è sempre stato associato a Miss Italia ed è stato proprio il sua patron, nel corso degli anni, a farne non solo una manifestazione di bellezza ma anche un fenomeno di costume e specchio del Paese. Da una “costola” di Miss Italia Mirigliani ha poi creato, nel 1991, Miss Italia nel mondo, dedicato alle bellezze italiane sparse per il globo.

Nel 2000, a causa dell'età avanzata, Mirigliani ha passato il testimone alla figlia Patrizia, nota alle cronache recenti per le polemiche con la Rai per i sempre più bassi ascolti della manifestazione (fatta salva la serata finale), alla quale va comunque riconosciuto di avere portato alla ribalta Miss poi diventate stelle del cinema come Sofia Loren, Gina Lollobrigida, Silvana Mangano e Stefania Sandrelli.
Di recente sono emersi i difetti della manifestazione, in particolare quello di una formula ormai un po' stantia e incapace di rinnovarsi e mantenere il pubblico incollato al piccolo schermo.

Pubblica i tuoi commenti