Addio, vecchia moviola

La Rai rinuncerà all’utilizzo della moviola. Ma basterà per forre fine alle risse da bar sport in Tv?

Sul moviolone, evoluzione della moviola, Aldo Biscardi ha costruito fior di programmi e discussioni, che abilmente faceva scivolare nella polemica e nella lite da studio televisivo. Ma dalla prossima stagione non sarà più così, almeno per le reti Rai.
Infatti la tv pubblica ha annunciato l'addio definitivo all'uso della moviola nei programmi sportivi.

Ma basta eliminare la moviola per cancellare dai palinsesti le liti da bar sport? Ancora una volta ha ragione Aldo Grasso che sul 'Corriere della sera' di oggi dà la colpa delle liti non alla moviola ma all'incompetenza dei protagonisti delle trasmissioni di calcio. A questa andrebbe aggiunta la spettacolarizzazione a tutti i costi di un fenomeno, quello del calcio, che la Rai non può più seguire come una volta (vedi diritti 'totali' a Sky da una parte e a Mediaset e Dahlia dall'altra).
Ben vengano allora i salotti del calcio più discreti e professionali ma si abbasseranno davvero i toni? E Mediaset che farà? Continuerà sulla moviola insieme a Sky (che al contrario della Rai ha dimostrato di servirsene con più moderazione, raziocinio e intelligenza?). Per non parlare delle Tv locali…

Alla “rivoluzione della moviola” (un fenomeno iniziato più o meno con Carlo Sassi alla 'Domenica Sportiva' da Milano una vita e mezzo fa) la Rai ha accompagnato una piccola rivoluzione dei conduttori. Tra i tanti cambiamenti c'è la “dipartita” dai programmi “Domenica Sportiva” di Daniele Tombolini, incomprensibile protagonista anche di 'Notti Mondiali' (continuamente maltrattato da Collovati) e uno dei maggiori polemisti della moviola (qualcuno dà per certo il suo passaggio a Mediaset insieme a Teo Teocoli). La 'Domenica sportiva' sarà condotta da Paola Ferrari, 'scampata' alle 'durissime' notti mondiali con Costanzo e Galeazzi.

Infine, sempre ad opera del capo dello sport Rai Eugenio De Paoli, una decisione che fa piacere. Sarà Bruno Gentili, attuale vicedirettore di Rai Sport ma con un bellissimo passato di radiocronista Rai (nel ruolo che è oggi dell'altrettanto bravo Riccardo Cucchi), il nuovo telecronista principale della Rai, al posto di Marco Civoli.

Pubblica i tuoi commenti