Il nuovo anno comincia con due importanti novità che riguardano il Mux 1 TIMB (Persidera).
Sul canale 33, che da poco era tornato a diffondere le televendite di ABC dopo la fine dell’esperienza di Agon Channel, emittente italo-albanese di Francesco Becchetti, dal 1° gennaio è tornata in onda a sorpresa proprio… Agon Channel. Ma la gestione sarebbe ora diversa e, anche a quanto si apprende cliccando il tasto ‘info’ del telecomando, farebbe capo a Canale Italia, inesauribile gruppo veneto di Lucio Garbo diffuso in tutta Italia su vari mux e con un numero smisurato di canali (da Italia 53 a Canale Italia con varie numerazioni, a DTv, alle varie Italia con 121, 159, 160 ecc. ecc., a Cantandoballando, più France 24 e la ‘veterana’ Serenissima). Vedremo presto cosa è successo di preciso, evidentemente Garbo, se così stanno le cose, ha trovato il modo di ‘ereditare’ il marchio e un po’ d’archivio di Agon, che così non uscirà più di scena, almeno in Italia.
Ma non basta: alla numerazione LCN 137 del citato mux è ricomparso anche il canale Vero, che era stato mandato in onda per qualche tempo anche sulla numerazione 55 (attribuita al gruppo di Retecapri) con la sigla Vero Capri dall’editore Guido Veneziani. Ma anche qui si è cambiato: sembrerebbe infatti che nuovo editore di Vero sia il gruppo laziale Gold Tv (famiglia Sciscione) che è specializzato proprio in operazioni di questo genere e ha fatto ‘rivivere’ in onda una quantità incredibile di marchi, da Channel 24 a Odeon, a tantissimi altri.