Agon: si parte il 1° dicembre

Agon Channel, di cui si è svolta da poche ore la presentazione ufficiale con tanto di galà con Nicole Kidman definisce gli accordi con Simona Ventura, Luisella Costamagna e tre campioni dello sport.

In concomitanza con l'avvio della programmazione, Agon Channel - la nuova emittente Tv fondata dall'imprenditore Francesco Becchetti, in onda in Italia sul canale 33 del digitale terrestre - rende noti gli accordi di collaborazione siglati con la showgirl Simona Ventura, la giornalista Luisella Costamagna e gli ex calciatori Nicola Berti, Fulvio Collovati e Fabio Galante. L'emittente di Francesco Becchetti si è affidata in rapporto a queste operazioni allo Studio Legale Amiconi per la definizione del quadro contrattuale.

Simona Ventura ha presentato la serata di anteprima live di Agon Channel. Nel decennio trascorso in Rai la Ventura ha condotto lo show domenicale 'Quelli che il calcio', il reality 'L'isola dei famos'i, un'edizione del Festival di Sanremo nel 2004 e il talent musicale 'X Factor'. Negli ultimi due anni ha lavorato su progetto per La7, Fox Life e la Rai.

Luisella Costamagna farà parte della redazione del TG di Agon Channel, diretto dall'ex inviato londinese della RaiAntonio Caprarica, e condurrà il programma di attualità politica “Lei non sa chi sono io”. Costamagna ha iniziato l'attività di giornalista televisiva in una piccola televisione locale piemontese, Teletime, passando alla conduzione del Tg di Studio Aperto negli anni 1999-2000. In seguito ha collaborato in Rai per i programmi 'Il raggio verde', 'Sciuscià' e 'Sciuscià edizione straordinaria', poi su Canale 5 con Maurizio Costanzo in programmi come 'Tutte le mattine' e 'Buon pomeriggio', sino ad approdare a La7 nella conduzione di 'Omnibus' dal 2007 al 2010 e per la collaborazione a 'Servizio pubblico' nel 2012. Prima di approdare ad Agon Channel, Costamagna è stata il volto di Sky Italia sul nuovo canale Crime+Investigation.

Nicola Berti - ex centrocampista di Parma, Fiorentina e Inter e noto commentatore sportivo - sarà al fianco di Fulvio Collovati - dirigente sportivo ed ex difensore di Milan, Inter, Udinese, Roma e Genoa e Campione del mondo in Spagna nel 1982 - e Fabio Galante - ex difensore di Empoli, Genoa, Inter, Torino e Livorno e vincitore di due Europei di calcio con la nazionale Under 21 nel 1994 e 1996: i tre saranno gli opinionisti del talent “Leyton Orient” dedicato al mondo del pallone, e più precisamente alla squadra che milita nella Football League One inglese.

Il canale, in partenza con il mese di dicembre- si presenta come un'alternativa alle reti generaliste e punta su volti noti dell'intrattenimento italiano, come Sabrina Ferilli, che condurrà lo show di punta “Contratto”, Pupo nelle vesti di direttore del reparto Game Show, con tre produzioni originali tra cui “Una canzone per cento mila” che condurrà in prima persona, e Maddalena Corvaglia che presenterà il talent “My bodyguard”. I giornalisti Antonio Caprarica e Giancarlo Padovan saranno rispettivamente direttore e membro della redazione News dell'emittente.

Pubblica i tuoi commenti