Al Jazeera: si dimette il direttore

Dimissioni al vertice giornalistico di Al Jazeera per un presunto ‘caso’ di informazione ‘compiacente’ nei confronti degli Stati Uniti. La speranza è che non venga meno una voce ‘diversa’ nei Paesi arabi.

Vediamo cosa è stato scritto sulla questione sul sito di Rai News:

“Il direttore generale di Al Jazeera, Wadah Khanfar, ha presentato le proprie dimissioni dopo otto anni trascorsi al comando del potente gruppo editoriale del Qatar, secondo un messaggio indirizzato al personale.
“Ho già informato il presidente della mia volontà di lasciare le funzioni amministrative al termine di otto anni, e lui è stato comprensivo” - ha scritto nel suo messaggio Khanfar.

Le dimissioni sono state confermate anche sulla pagine in inglese del sito del gruppo editoriale, presieduto da un influente membro della famiglia reale del Qatar, lo sceicco Hamad Ben Thamer Al-Thani.
Le dimissioni sono state presentate all'indomani delle rivelazioni da parte del sito WikiLeaks di presunta compiacenza di Al Jazeera nei confronti degli Stati Uniti nella copertura dell'attualità.
Al posto di Khanfar dovrebbe andare un membro della famiglia reale, lo sceicco Ahmed Ben Jassem Ben Mohamed Al-Thani.

Nel corso del bel programma 'Tv Talk' su RaiTre (ripreso da poco) Barbara Serra, giornalista italiana di Al Jazeera, si è rammaricata delle dimissioni, esprimendo però la ragionevole speranza che sia per dimensioni (“abbiamo tanti canali nel nostro gruppo”) che per importanza a livello editoriale, la linea di Al Jazeera non cambi, garantendo una 'voce libera' nel mondo arabo e a livello internazionale.

Pubblica i tuoi commenti