Bari Videns ’06 tra piccolo e grande schermo. La manifestazione, al via domani, ospita il 1° concorso italiano per corti, trailer e locandine.
L'Associazione Socio Culturale "Comunicazione&Università", in collaborazione con il Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione dell'Università degli Studi di Bari organizza nei giorni 25 e 26 maggio 2006 una due giorni-convegno dal titolo "Bari Videns '06 - Tra piccolo e grande schermo".
L'evento, patrocinato dall'assessorato alle Culture del Comune di Bari, dalla Provincia di Bari e dall'assessorato al Mediterraneo della Regione Puglia, avrà luogo nell'Auditorium del Dipartimento di Linguistica, Letteratura e Filologia Moderna in Via De Rossi, 233 e presso il Multicinema Galleria (C.so Italia, 15/17).
Sarà un modo unico per discutere sulle nuove frontiere televisive e sulle tecniche di produzione cinematografica attraverso la collaborazione, il consiglio, ma anche il giudizio critico di rappresentanti illustri dei due mondi. Infatti, all'interno della manifestazione, è stato organizzato "Universitari in Corto", il 1° Concorso per Cortometraggi, Trailer e Locandine mai realizzato in Italia prima d'ora.
Il Concorso è aperto agli studenti universitari italiani ed europei di tutte le aree disciplinari, agli studenti delle Accademie di Belle Arti, dei Conservatori, delle Scuole di Cinema e Arti Grafiche. Obiettivo del Concorso è promuovere un confronto creativo tra gli studenti universitari stimolando la produzione di opere innovative che, oltre a dimostrare il continuo fermento giovanile, siano in grado di mettere a frutto passione e insegnamenti ricevuti nel corso degli studi. La produzione di un Progetto completo (corto + trailer + locandina) testimonia il carattere innovativo del concorso, che mira quindi ad allargare gli orizzonti creativi cercando di stimolare e costruire un team work ricco e complesso. L'iniziativa è patrocinata da altre realtà studentesche italiane come "Obiettivo Comunicazione" (il primo blog degli studenti in scienze della comunicazione in Italia), l'associazione "Prospettive" di Gorizia e "Altra Tv" di Bologna.