Dal 22 al 25 marzo è in programma a Rapallo e zone limitrofe il ‘Cartoons on the Bay’, la classica manifestazione della Rai rivolta al mondo del cartone animato.

Grande fermento in casa Rai per la nuova edizione del Cartoons on the Bay, il festival internazionale dell'animazione televisiva e della crossmedialità che, tra poco, vedrà Rapallo protagonista indiscussa del mondo dei cartoni animati.
“Si tratta certamente dell'edizione più ricca e quindi impegnativa del Festival degli ultimi anni - ha dichiarato Roberto Genovesi, direttore artistico di Cartoons on the Bay - . Oltre ad importantissime anteprime cinematografiche mondiali e nazionali, l'evento propone infatti contenuti di altissimo livello, uniti dal denominatore comune della cross-medialità, parola chiave di Cartoons on the Bay”.
Il paese ospite dell'anno è l'India, cui verrà dedicata l'intera prima giornata del festival, con un workshop full immersion a cui parteciperanno molte tra le più importanti aziende di settore e l'anteprima europea di tre lungometraggi d'animazione.
"Rai conferma anche quest'anno il suo appuntamento con Cartoons on the Bay - dichiara Luigi De Siervo Direttore della Direzione Commerciale Rai - , importante vetrina internazionale, ma, soprattutto, momento di confronto con il mercato internazionale; di qui la scelta di avere l'India come Paese ospite. Ma il nostro Cartoons on the Bay non poteva certo dimenticare il grande appuntamento con le Olimpiadi di Londra e il mondo dello sport che, da anni ormai, è protagonista nelle giornate a Rapallo. Nell'anno olimpico ancor più valore assume il Premio speciale Cartoons & Sport che Rai e il Circolo sportivo assegneranno nel corso della seconda giornata del Festival".
Il tema della sedicesima edizione è lo sport, al quale è dedicata la seconda giornata del festival. Nel programma sono previste una retrospettiva dei migliori cartoni animati a tematica sportiva, una tavola rotonda sul rapporto tra cartoni e sport a cura del Circolo Sportivo della Rai - a cui prenderanno parte il vice direttore generale, Gianfranco Comanducci e Roberto Sgalla - e la seconda edizione del premio Cartoons & Sport che vede in giuria, per Rai, il Presidente, Paolo Garimberti, lo stesso Comanducci, il vice direttore generale Antonio Marano e il direttore di Rai Sport Eugenio De Paoli. Il presidente della giuria è Warren Spector, vice presidente della Disney.
A lui si affiancheranno Massimo Liofredi, direttore di Rai Ragazzi, Voyelle Acker, direttore della struttura nuovi media di France Television, American McGee, celebre autore di videogiochi per la prima volta in Europa, e Guido Manuli, uno dei maestri dell'animazione italiana. Per celebrare il connubio tra cartoni animati e sport voluto per questa edizione dalla scelta del tema dell'anno e in vista delle Olimpiadi di Londra, Rapallo diventerà una palestra a cielo aperto per gli schermidori in erba e per i campioni.
Grazie, infatti, alla collaborazione con la Federazione Italiana Scherma questa disciplina sarà la protagonista della giornata di sabato 24: il lungomare di Rapallo sarà animato da istruttori delle associazioni sportive locali che spiegheranno le regole fondamentali del tirar di scherma ai bambini. A fine mattinata i campioni azzurri in partenza per Londra (Matteo Tagliariol, campione olimpico in carica, Paolo Pizzo e Giorgio Avola, rispettivamente campione del mondo e campione europeo con Margherita Grambassi madrina) dedicheranno al pubblico di Rapallo una esibizione “olimpica”.