Al via ‘Cartoons on the Bay’

Dal 22 al 25 marzo è in programma a Rapallo e zone limitrofe il ‘Cartoons on the Bay’, la classica manifestazione della Rai rivolta al mondo del cartone animato.

Grande fermento in casa Rai per la nuova edizione del Cartoons on the Bay, il festival internazionale dell'animazione televisiva e della crossmedialità che, tra poco, vedrà Rapallo protagonista indiscussa del mondo dei cartoni animati.
“Si tratta certamente dell'edizione più ricca e quindi impegnativa del Festival degli ultimi anni - ha dichiarato Roberto Genovesi, direttore artistico di Cartoons on the Bay - . Oltre ad importantissime anteprime cinematografiche mondiali e nazionali, l'evento propone infatti contenuti di altissimo livello, uniti dal denominatore comune della cross-medialità, parola chiave di Cartoons on the Bay”.

Il paese ospite dell'anno è l'India, cui verrà dedicata l'intera prima giornata del festival, con un workshop full immersion a cui parteciperanno molte tra le più importanti aziende di settore e l'anteprima europea di tre lungometraggi d'animazione.

"Rai conferma anche quest'anno il suo appuntamento con Cartoons on the Bay - dichiara Luigi De Siervo Direttore della Direzione Commerciale Rai - , importante vetrina internazionale, ma, soprattutto, momento di confronto con il mercato internazionale; di qui la scelta di avere l'India come Paese ospite. Ma il nostro Cartoons on the Bay non poteva certo dimenticare il grande appuntamento con le Olimpiadi di Londra e il mondo dello sport che, da anni ormai, è protagonista nelle giornate a Rapallo. Nell'anno olimpico ancor più valore assume il Premio speciale Cartoons & Sport che Rai e il Circolo sportivo assegneranno nel corso della seconda giornata del Festival".

Il tema della sedicesima edizione è lo sport, al quale è dedicata la seconda giornata del festival. Nel programma sono previste una retrospettiva dei migliori cartoni animati a tematica sportiva, una tavola rotonda sul rapporto tra cartoni e sport a cura del Circolo Sportivo della Rai - a cui prenderanno parte il vice direttore generale, Gianfranco Comanducci e Roberto Sgalla - e la seconda edizione del premio Cartoons & Sport che vede in giuria, per Rai, il Presidente, Paolo Garimberti, lo stesso Comanducci, il vice direttore generale Antonio Marano e il direttore di Rai Sport Eugenio De Paoli. Il presidente della giuria è Warren Spector, vice presidente della Disney.
A lui si affiancheranno Massimo Liofredi, direttore di Rai Ragazzi, Voyelle Acker, direttore della struttura nuovi media di France Television, American McGee, celebre autore di videogiochi per la prima volta in Europa, e Guido Manuli, uno dei maestri dell'animazione italiana. Per celebrare il connubio tra cartoni animati e sport voluto per questa edizione dalla scelta del tema dell'anno e in vista delle Olimpiadi di Londra, Rapallo diventerà una palestra a cielo aperto per gli schermidori in erba e per i campioni.

Grazie, infatti, alla collaborazione con la Federazione Italiana Scherma questa disciplina sarà la protagonista della giornata di sabato 24: il lungomare di Rapallo sarà animato da istruttori delle associazioni sportive locali che spiegheranno le regole fondamentali del tirar di scherma ai bambini. A fine mattinata i campioni azzurri in partenza per Londra (Matteo Tagliariol, campione olimpico in carica, Paolo Pizzo e Giorgio Avola, rispettivamente campione del mondo e campione europeo con Margherita Grambassi madrina) dedicheranno al pubblico di Rapallo una esibizione “olimpica”.

Pubblica i tuoi commenti

Al via Cartoons on the Bay

Anche nel 2011 Rapallo diventa animata con la manifestazione organizzata da Rai Trade.

Anche quest'anno la Liguria ospiterà Cartoons on the Bay, il più importante festival internazionale dedicato all'animazione televisiva e alla crossmedialità.
Tra meno di un giorno, la splendida zona di Rapallo si “animerà” di esperti provenienti da tutto il mondo: sceneggiatori, registi, produttori, distributori, tutti per conoscersi, intrecciare rapporti di lavoro, di amicizia ma anche, e soprattutto, per fare un bilancio dello stato di salute del cartone animato nel mondo.
“Quest'anno - ha detto l'amico Roberto Genovesi, direttore artistico del Festival - il Cartoons on the Bay ha raggiunto il record storico di opere iscritte al concorso: sono ben 678, confermando, così, il suo appeal di caratura internazionale per tutti gli operatori del settore animazione”.

«Lo scorso anno - precisa Genovesi - le opere in concorso erano state già oltre 480, confermando un trend di crescita costante per la manifestazione; ma la cifra raggiunta quest'anno rappresenta un incremento del 50% del valore assoluto del 2010. Inoltre, se vi guardate intorno, non troverete festival sui cartoni animati che non faccia ormai uso, e in qualche caso abuso, dei termini crossmedialità e transmedialità. Quando ancora questi concetti venivano visti come il diavolo dalla gran parte degli addetti ai lavori, noi ne facevamo già la pietra angolare del Cartoons on the Bay. Appare dunque ovvio che Cartoons on the Bay si arricchisca di due nuovi premi che vanno a rafforzare la vocazione “non convenzionale”».

Genovesi parla proprio del Pulcinella Award dedicato alle opere di advertising e dell'Arlecchino Award dedicato al miglior cartone animato tratto da videogioco. L'universo del cartone è in grande trasformazione; l'animazione tradizionale è ormai una fontana da cui sgorgano una miriade di getti in grado di arricchire le potenzialità professionali e creative. Anche in questa sua terza edizione del nuovo corso, Cartoons on the Bay si interesserà concretamente di varcare nuove soglie per mostrare quanto di nuovo e di incredibile ci riservi l'universo dell'animazione.

E il Cartoons on the Bay ne ha di sorprese in serbo anche per questa edizione del 2011. Basti pensare agli ospiti di eccellenza provenienti dalle realtà produttive più importanti: Rai Fiction, Cartoon Network, Rai Cinema, Walt Disney. Naturalmente non saranno soltanto le case di produzione a fare la parte del leone; gli altri assi nella manica di questa kermesse sono proprio i professionisti che compongono la giuria; una giuria che, anche per questa edizione, è formata dai più grandi professionisti del settore. Pensiamo a: Michael Carrington, Turner Broadcasting; Jeff Gomez, Starlight Runner Entertainment; Annalisa Liberi, Rai; Aida Queiroz, Anima Mundi Festival; Kevin Geiger, Magic Dumpling Entertainment.

Per tutti coloro che stanno partecipando al Mip Tv, in corso in questi giorni a Cannes, l'organizzazione di Cartoons on the Bay mette infine a disposizione un servizio gratuito di bus navetta che consentirà di raggiungere comodamente Rapallo.
Il servizio è disponibile nelle giornate del 6 e 7 aprile secondo gli orari prestabiliti ed è soggetto a prenotazione.

Pubblica i tuoi commenti

Al via Cartoons on the Bay

Ha preso il via in queste ore l’ormai famosa kermesse dell’animazione organizzata da Rai Trade a Positano. Ecco una piccola guida per “godere al meglio” questa bella manifestazione.

Si è aperta in queste ore a Positano l'ottava edizione di "Cartoons on the Bay", il Festival Internazionale dell'Animazione Televisiva organizzato nella località della Costiera Amalfitana da Rai Trade, assieme a Rai Fiction e Rai Innovazione Prodotto.

Il tema guida di questa kermesse, guidata dal Direttore Artistico Alfio Bastiancich e dal Presidente di Rai Trade Roberto Di Russo, è "la sfida dell'innovazione", cui sono dedicate diverse tavole rotonde.

Primo tema fra tutti, è stato illustrato il rapporto fra i cartoni animati e i giochi, ovvero quali tecnologie vengono attualmente adottate per creare videogiochi sempre più in grado di appassionare grandi e piccini.

A seguire, vi saranno seminari sulla produzione di cartoni tenuti da Harvey Deneroff, sulla produzione televisiva da Linda Simensky, sulla sceneggiatura da Craig Miller e sulle tecniche di animazione da Richard Williams. Inoltre, come di consueto, nella sezione dedicata agli "Studi dell'anno" vengono presentate e premiate quattro case di produzione tra le più attive e dinamiche del panorama internazionale.

In testa a tutte ci sono appunto la francese Folimage, la britannica Hit Entertainment, recentemente classificata come il maggior produttore e distributore europeo, l'italiana Gruppo Alcuni e la giapponese TOEi Animation. Nell'arco delle cinque giornate del Festival vengono altresì proposte anteprime, europee e italiane, dei film della prossima stagione cinematografica e televisiva.

Dopo l'aperura, mercoledì 21, con 'La prophetie des grenouilles' di Jacques Remy Girerd, è la volta di 'El Cid la leyenda', di Jose Pozo, entusiasmante avventura del cavaliere che abbandona la sua terra per difendere la giustizia. Vedremo anche in anteprima assoluta 'Kate', il primo film d'animazione in origami ispirato alla 'Bisbetica Domata' di Shakespeare, prodotto e diretto da Roberto Lione per la Crayons.

Ma "Cartoons on the Bay" non è solo animazione e disegni: è anche e soprattutto spettacolo dal vivo. A condurre le serate sono stati chiamati Fabrizio Rocca e Angelica Russo.

Molti i nomi di grande appeal che stanno approdando a Positano, da Biagio Izzo a Paola Saluzzi, da Paola Perego a Tullio De Piscopo, dal regista Giulio Base a Don Backy, da Nino Frassica all'attore tedesco Fritz Wepper, che nella fiction televisiva interpreta Harry Klein, il collega di Stefan Derrick, oltre al produttore Frantz von Auersperg, una delle figure centrali del cinema europeo.

Pubblica i tuoi commenti

New Business Media © 2023 New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati.
Sede legale Via Eritrea 21 - 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
css.php