Prende il via domani la quarta edizione del RadioTv Forum di Aeranti-Corallo, che si terrà, come lo scorso anno, presso il Centro Congressi dell’Hotel Melià a Roma (Aurelia Antica, via degli Aldobrandeschi 223).
Alle 10.15 di martedì 19 maggio è prevista l'inaugurazione ufficiale con il "taglio del nastro" da parte del Viceministro allo Sviluppo economico con delega alle comunicazioni, Paolo Romani, cui seguirà l'incontro di apertura, con la relazione del coordinatore Aeranti-Corallo, Marco Rossignoli. A seguire, Luigi Bardelli, presidente Corallo e membro dell'esecutivo Aeranti-Corallo. Interverrà quindi il Viceministro Romani. L'incontro proseguirà poi con gli interventi del Commissario Agcom Giancarlo Innocenzi Botti, del presidente DGTVi Andrea Ambrogetti e del presidente ARD - Associazione per la radiofonia digitale in Italia, Francesco De Domenico.
Il pomeriggio, alle ore 14.30, dello stesso giorno è previsto un incontro sull'evoluzione tecnologica del mezzo radio, dove Marco Rossignoli, Luigi Bardelli e Stefano Ciccotti, a.d. Rai Way, presenteranno la pubblicazione congiunta sui risultati della sperimentazione di radiofonia digitale DAB+/DMB VR da parte di 35 imprese radiofoniche locali AERANTI-CORALLO nell'ambito dell'accordo di cooperazione tra la stessa AERANTI-CORALLO e Rai Way.
Proseguirà poi Giuseppe Braccini, responsabile pianificazione e sviluppo del business Rai Way e concluderà Laura Aria, direttore contenuti audiovisivi e multimediali dell'Agcom.
Alle 16.00, il Segretario generale Agcom Roberto Viola interverrà sulle problematiche di attualità del settore tv e radio.
Il giorno successivo, mercoledì 20 maggio, segnaliamo la tavola rotonda (ore 10.30) sul tema "La transizione alla tv digitale terrestre: ruolo sul territorio e prospettive di mercato delle imprese televisive locali", che offrirà l'occasione per riflettere e confrontarsi sulle reali prospettive di mercato, in relazione alle criticità e preoccupazioni per il comparto televisivo locale, ma anche alle opportunità offerte dalla trasmissione digitale DVB-T. Di questi temi parleranno Marco Rossignoli, Luigi Bardelli, Roberto Pellegrini (Coordinatore nazionale del Coordinamento dei Corecom), Vincenzo Lobianco (Direttore Reti e servizi di comunicazione elettronica dell'Agcom), Maurizio Giunco (Presidente dell'Associazione Tv locali Frt) e Stefano Selli (Responsabile dell'Ufficio legislativo del Dipartimento delle Comunicazioni del Ministero dello Sviluppo economico). Il dibattito verrà moderato da Marco Mele, giornalista de 'Il Sole 24
Ore'.
In entrambe le giornate, inoltre, circa 70 aziende del broadcast, dell'audio e del video presenteranno nell'ampia area expo i propri prodotti e servizi.