Da oggi torna in onda, con un nuovo conduttore, ‘Il Grande Talk’, l’apprezzato osservatorio sulla Tv di Sat 2000.
Una settimana di Tv vista da analisti, esperti e soprattutto dal pubblico. Occhi aperti sui grandi temi ma anche sulle realtà nascoste del piccolo schermo, attraverso le testimonianze in studio dei suoi protagonisti. Attenzione all'attualità, ai contenuti e al linguaggio televisivo, con servizi e "dietro le quinte" dei maggiori programmi della Tv italiana. Grande spazio all'interattività e soprattutto una visione obiettiva ed indipendente della "realtà catodica" che ci circonda. In una parola, 'Il Grande Talk', il noto osservatorio sulla Tv di Sat 2000, che oggi alle 22.35 riparte per il quinto anno, ricco di importanti novità.
Sono molte le sorprese che il gruppo di lavoro del programma ha messo a punto per questa nuova stagione. Oggi infatti, per la prima volta, viene lanciato il progetto di "interattività reale": grazie al potenziamento del sito Internet (www.ilgrandetalk.it) ognuno dei 60 milioni di telespettatori italiani potrà trasformarsi in analista della tv, inviando brevi contributi scritti o videoregistrati che saranno presentati e discussi in trasmissione.
Quest'anno sarà sempre più stretta la collaborazione con l'Università Cattolica di Milano, dalla quale provengono gli studenti-analisti che in studio "smontano" e commentano i programmi televisivi. Inoltre il legame con l'Università si fa ancora più significativo: a partire dai prossimi mesi l'ateneo milanese ospiterà infatti una serie di lezioni-evento tenute dai protagonisti della tv italiana e organizzate dalla redazione de 'Il Grande Talk'.
Novità anche sul fronte della conduzione, affidata ad Alessandro Zaccuri, giornalista culturale del quotidiano 'Avvenire'. Accanto a lui in studio il critico televisivo Mirella Poggialini e il prof. Giorgio Simonelli. I servizi esterni e le interviste saranno, come di consueto, affidati a Luciano Piscaglia, che insieme a Zaccuri firma come autore questa nuova stagione.
Sat 2000 è visibile sia sul satellite (pacchetto Sky), sia sul digitale terrestre (piattaforma Rai). La visibilità del 'Grande Talk' è inoltre garantita dalle numerose emittenti locali che aderiscono alla syndication di Sat 2000.
Alessandro Zaccuri è nato a La Spezia nel 1963. Vive e lavora a Milano. Giornalista e critico letterario, è stato per molti anni tra i responsabili di 'Agorà', l'inserto culturale di 'Avvenire'. Per lo stesso quotidiano ha svolto un'intensa attività di inviato su grandi avvenimenti culturali e di costume, dalla Fiera del libro di Francoforte al Festival di Sanremo.
In televisione è stato testimonial di 'Achab', programma di informazione editoriale inserito nel palinsesto satellitare Rai. Più recentemente ha collaborato alla serie 'Cult Book', realizzata da Jas Gawronski per Rai Educational. Nel 2004-2005 è stato ospite fisso di 'Al Top Idee', in onda ogni settimana sulla rete satellitare Sat 2000.
È stato inoltre consulente del regista Gilberto Squizzato per 'L'uomo dell'argine', la fiction su don Primo Mazzolari trasmessa da RaiTre nel 2004.