L’anteprima italiana di “Stories on Human Rights”, i tre ritratti di Lynch, Vinterberg e Argento e il debutto di “Sleeping Around” alla nuova edizione di Neverland, che si svolge da domani al 30 novembre alla Casa del Cinema di Roma.
Percorsi inediti, trasversali e ramificati, come nella tradizione della manifestazione promossa dall'Associazione Trio Alma Mahler e diretta da Enzo Aronica, quelli esplorati dalla sesta edizione di n[ever]land - percorsi al digitale, in programma dal 28 al 30 novembre alla Casa del Cinema di Roma.
Grande apertura venerdì 28 novembre con l'anteprima italiana del progetto cinematografico realizzato da registi e artisti di fama internazionale - come Sergei Bodrov, Zhang Ke Jia (Leone d'Oro a Venezia per Still Life), Apichatpong Weerasethakul e Francesco Jodice - in occasione del 60° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Direttamente dal Tokyo International Film Festival e dal We the Peoples Film Festival di Londra, 'Stories on Human Rights' - promosso dall'Alto Commissariato per i Diritti Umani, prodotto da ART for The World e girato in più di venti nazioni e lingue diverse - approda a n[ever]land con una selezione di 11 corti ispirati ai sei temi della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo.
Tre tra i più acclamati registi contemporanei, David Lynch, Thomas Vinterberg e Dario Argento, saranno i protagonisti di tre intriganti ritratti d'autore in anteprima per il pubblico di n[ever]land.
Si comincia con Lynch, affascinante omaggio al cineasta cult di cui si esplorano la dimensione privata e la ricerca creativa, diretto dal fantomatico blackANDwhite. Intenso ritratto del regista danese Thomas Vinterberg - autore del pluripremiato 'Feste'n - sarà poi il documentario 'Being There', firmato da Lorenza Cerretti, che svela un'esperienza umana prima ancora che cinematografica. A chiudere il trittico d'autore, l'intervista-ritratto 'Argento On Argento' che Vito Zagarrio ha dedicato al maestro del brivido Dario Argento. Direttamente da Los Angeles, dove ha appena ultimato la post-produzione del suo ultimo attesissimo film, 'Giallo', Dario Argento sarà alla Casa del Cinema domenica 30 novembre per incontrare il pubblico.
Nel ricchissimo calendario di n[ever]land fanno la loro comparsa anche 'Afterville', ambizioso e pluripremiato progetto fantascientifico interamente girato a Torino dalla coppia di registi milanesi Fabio Guaglione e Fabio Resinaro, e due interessanti esordi italiani: la commedia nera 'Sleepless' di Maddalena De Panfilis - protagonisti i quattro figli d'arte Violante Placido, Valentina Cervi, Pietro Sermonti e Francesco Venditti - e l'intenso film corale 'Sleeping Around' di Marco Carniti, con Anna Galiena.
Tra gli ospiti più attesi di questa sesta edizione, insieme a Dario Argento, Carlo Lizzani - che, in occasione della presentazione del libro 'Il mio lungo viaggio nel secolo breve', commenterà con il pubblico le immagini del documentario '7 novembre 1943' di Giulio Latini - e il premio Oscar per gli effetti visivi di 'SpiderMan 2' Anthony LaMolinara, alla Casa del Cinema per il secondo anno consecutivo per offrire delle anticipazioni sui suoi nuovi progetti italiani ed internazionali.
n[ever]land, manifestazione promossa dall'Associazione Trio Alma Mahler, esplora le applicazioni della tecnologia digitale nei mestieri dell'arte e della comunicazione. Un'iniziativa nel segno della contaminazione e della sperimentazione che, nel confrontarsi sulle attuali tendenze italiane ed internazionali, si interroga sugli sviluppi futuri (e sulle contraddizioni) di una tecnologia dalle infinite potenziali elaborazioni.
Come di consueto, la partecipazione a tutti gli appuntamenti è ad ingresso rigorosamente gratuito.