Al via le Telegrolle di ‘Sorrisi e canzoni’

Domani saranno consegnati a Saint Vincent gli ambiti riconoscimenti per film tv, serie, sitcom e soap andate in onda nella stagione 2005/2006.

Dal sito www.sorrisi.com:

«È tutto pronto: saranno consegnati sabato 18 novembre a Saint Vincent gli ambiti riconoscimenti per film tv, serie, sitcom e soap andate in onda nella stagione 2005/2006. A condurre la serata di gala, organizzata dal Casino de la Vallée e da «Sorrisi», Natasha Stefanenko, accompagnata da grandi ospiti italiani e internazionali. Ecco l'elenco completo dei candidati finalisti.

(Fra poco) finalmente si saprà chi si è aggiudicato il Premio Saint-Vincent per la Fiction Italiana edizione 2006, organizzato da Tv Sorrisi e Canzoni in collaborazione col Casino de la Vallée. Le prestigiose Telegrolle, assegnate per film tv, serie, sitcom e soap andate in onda nella stagione 2005/2006, verranno consegnate nel corso di una serata di gala a Saint-Vincent sabato 18 novembre. Tra attori e registi, giornalisti e produttori vi saranno anche tre lettori di Sorrisi (estratti fra tutti coloro che hanno votato) che assieme ad un accompagnatore ciascuno vivranno un fine settimana da sogno fra le montagne della Valle d'Aosta e i divi della televisione. Qui sotto trovate, divisi per categoria, i finalisti di questa edizione e i titoli dei programmi per cui li avete votati.

Le Telegrolle sono anche una grande festa delle soap: quest'anno infatti verranno celebrati i 70 anni di «Sentieri» e i 10 di «Un posto al sole». Sono l'occasione per vedere in anteprima i più interessanti titoli di Rai e Mediaset del prossimo anno. E sono anche un momento di incontro e di scambio di esperienze per tutti coloro che lavorano dietro le quinte (e che per una volta, grazie ai premi della critica, finiscono sotto i riflettori). Molti gli ospiti: oltre ai finalisti, Ricky Memphis, Luisa Ranieri, Tony Sperandeo, Sergio Assisi, Christiane Filangieri, Ricky Paull Goldin, Sarah Maestri, Serena Bonanno e tanti, tanti ancora.

Ecco l'elenco degli attori e delle attrici di fiction, sitcom e soap opera.

MIGLIOR ATTORE FICTION

Flavio InsinnaO In «Don Pappagallo» ha proposto un erOE credibile e profondamente umano.

Walter NudoO Affascinante medico, ma sfortunato in amore: Antonio di «Incantesimo».

Antonio TalluraO Un altro medico di «Incantesimo»: l'anestesista Nicola Freddi.

MIGLIOR ATTRICE FICTION

Dalila AnsaloneO Giovane protagonista di una avventura de «L'ispettore Coliandro».

Sabrina FerilliO Attrice dai mille volti in «Una donna tre vite», «Dalida» e «La provinciale».

Vittoria PucciniO Dolce e determinata eroina di «Elisa di Rivombrosa - parte seconda».

MIGLIOR ATTORE SOAP

Luciano De LucaO Massimo, marito infedele e padre insensibile di «Vivere».

Alessandro MarioO In «Centovetrine» nel doppio ruolo dell'imprenditore Marco e del suo sosia Lorenzo.

Edoardo VeloO Ancora un medico, scrupoloso e affascinante: Andrea De Blasi in «Sottocasa».

MIGLIOR ATTRICE SOAP

Daniela GiordanoO Mimma di «Sottocasa»: divisa fra il lavoro in trattoria e la famiglia.

Sabrian MarinucciO Rosa in «Centovetrine»: tradita dal marito e dalla sua migliore amica.

Stefania SpugniniO Rosaria Sciacca, la severa ma sensibile preside del liceo di «Sottocasa».

MIGLIOR ATTORE SOAP

Mimmo ChianeseO Zio Fausto, jolly tuttofare e custode della tradizione ne «Il supermercato».

Flavio InsinnaO Franco, marito affettuoso e padre maldestro in «Cotti e mangiati».

Valerio MastandreaO Cianca, un simpatico burbero dal cuore d'uoro in «Buttafuori».

MIGLIOR ATTRICE SOAP

Elisabetta CanalisO Esigente, innamorata e molto gelosa del suo Fabio in «Love Bugs».

Geppi CucciariO Dietro le sbarre di «Belli dentro» è Gonni; sul set e fuori, ironica trentenne.

Angela FinocchiaroO Cinzia, simpatica moglie di Biagio/Bertolino e regina di un surreale «Supermercato». OOO

PRODUTTORE

Grundy ItaliaO Casa di produzione segnalata per «La squadra» e per «E poi c'è Filippo».

Leone CinematograficaO Francesco e Federico Scardamaglia, in gara con «I figli strappati».

Lux VideO Fra sacro e profano con «Don Matteo 5», «Callas e Onassis», «San Pietro».

REGIA

Claudio BoniventoO Ha diretto Beppe Fiorello e un formidabile cast nell'epica fiction «Il grande Torino».

Negrin - SironiO Pari merito: Alberto Negrin per «Gino Bartali» e Alberto Sironi per «Montalbano».

Michele SoaviO Ha ricostruito la cupa Italia delle nuove Br in «Attacco allo Stato», con Raoul Bova. OOSOGGETTO

La buona battaglia - don Pietro PappagalloO Fiction firmata da Furio e Giacomo Scarpelli, Roberto Levi.

ButtafuoriO Di Matia Torre e Giacomo Ciarrapico: Tentativo (riuscito) di svecchiare il video.

Maresciallo Rocca 5 e...O Oltre al «Maresciallo Rocca», Laura Toscano e Franco Marotta firmano anche «Una donna, tre vite», «I figli strappati» e «La provinciale».

SCENEGGIATURA

Un ciclone in famiglia 2O Carlo ed Enrico Vanzina giocano, con successo, sugli stereotipi di Nord e Sud Italia.

Il commissario MontalbanoO Francesco Bruni, Andrea Camilleri, Salvatore De Mola per un erOE che ormai è un classico.

RIS 2 Delitti imperfettiO Balletta, Canton, Marchesini, Mosetti, Nuccilli, Petronio, Valenti firmano il «CSI» made in Italy.

MIGLIOR ATTORE

Diego AbatantuonoO È il «Giudice Mastrangelo», tornato a Lecce dopo trent'anni a Milano.

Pierfrancesco FavinoO Grande prova d'attore (e di resistenza fisica) in «Gino Bartali - L'intramontabile».

Neri MarcorèO In «E poi c'è Filippo» tratteggia con talento un «Forrest Gump» all'italiana.

MIGLIOR ATTRICE

Virna LisiO La grande signora della fiction italiana è candidata per «Caterina e le sue figlie».

Veronica PivettiO Ironica fidanzata del «Maresciallo Rocca» e appassionante insegnante in «Provaci ancora Prof!».

Kasia SmutniakO In concorso per «Questa è la mia terra» e «La moglie cinese».

La giuria tecnicaOHanno votato i giornalisti:

Maurizio Caverzan (Il Giornale)

Alessandra Comazzi (La Stampa)

Piero Degli Antoni (Il Giorno-La Nazione-Il Resto del Carlino)

Antonio Dipollina (La Repubblica)

Marco Molendini (Il Messaggero)

Norma Rangeri (Il Manifesto)

Maria Novella Oppo (L'Unità)

Mirella Poggialini (Avvenire, Il grande talk)

Maria Volpe (Corriere della sera) E, per «Tv Sorrisi e Canzoni»:

Marco Ferrari, Elena Mora e Daniele Soragni».

Pubblica i tuoi commenti