Al via ‘Mattino Italia’ su Canale Italia

La rete di Lucio Garbo –

Iniziano le annunciate novità su Canale Italia, che inizia a rinnovare completamente il palinsesto con la trasmissione del mattino.

Comincia dal mattino la rivoluzione di Canale Italia. È al via 'Mattino Italia”, il nuovo programma del palinsesto mattutino della rete dell'editore Lucio Garbo. Canale Italia è ora tutto rinnovato: un'emittente pensata per le famiglie, capace di utilizzare tutti i generi televisivi per rispondere alle esigenze dei tanti target presenti nelle case degli italiani. Tre ore di trasmissione in diretta, condotte da Janet De Nardis, Riccardo Marino e Stefania Pincione.
“Mattino Italia” affronta - dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 - i grandi e piccoli temi della vita di tutti i giorni, attraverso il contributo di esperti, giornalisti, volti conosciuti dello spettacolo, ma anche di semplici testimoni del nostro tempo. In primo piano i consigli per le famiglie italiane, con particolare attenzione al target femminile: come fare la spesa, trovare lavoro, affrontare gli affari di cuore ma anche suggerimenti per mantenersi in forma, cucinare, avere una casa più bella.

La sfida annunciata dai produttori del programma è chiara: “Intendiamo offrire uno sguardo curioso e indipendente sulla società, con una riflessione ragionata che prenda spunto di volta in volta da fatti esemplari di cronaca quotidiana. L'obiettivo è conquistare le moltissime 'casalinghe impegnate' del mattino”.
Tra le rubriche del programma: quelle su fitness e cosmesi, curate da Raffaella Salemi; lo spazio dedicato all'abitare, tra design, funzionalità, economia e utilità; inoltre focus sulle ricette assieme a noti chef che svelano i segreti dell'enogastronomia.
Nelle prossime puntate: lunedì 5 ottobre primo piano sulla contraffazione alimentare con“Il falso è servito”; martedì 6 “Casalinghe in carriera” un focus su donne e mondo del lavoro; mercoledì 7 si parlerà di tradimento nella coppia; famiglie italiane e animali domestici ed 'esotici' da tenere in casa sarà il tema di giovedì 8 con “Questa casa non è uno zoo”; venerdì 9 ottobre riflettori puntati sui viaggi low cost.

Ogni puntata viene introdotta dall'attore e imitatore Gianfranco Butinar che prende in prestito le voci di personaggi noti per presentare in chiave ironica e vivace il tema del giorno.
La trasmissione, curata da Domenico Nucera, è realizzata a Roma da QB Srl.

Pubblica i tuoi commenti