Il master ‘Movie Design. La gestione e la produzione della comunicazione multimediale audiovisiva’ inizierà nel mese di maggio presso Polidesign, consorzio del Politecnico di Milano.
Il master in Movie Design forma progettisti della comunicazione multimediale in grado di progettare e gestire un artefatto di comunicazione, dall'idea al prodotto finito, dalla strategia alla finalizzazione. I prodotti multimediali sono destinati ai settori dei nuovi media digitali, come ad esempio la comunicazione aziendale, le corporate Tv, la telefonia mobile, la televisione digitale, il web. L'obiettivo del master è quello di preparare progettisti in grado di fornire risposte creative, soluzioni produttive, post-produttive e format editoriali che soddisfino la richiesta del mercato delle imprese produttive, culturali e dell'intrattenimento.
A promuoverlo sono il Consorzio Poli.Design del Politecnico di Milano, assieme alla Fondazione Scuole Civiche di Milano, alla Scuola di Cinema, Televisione e Nuovi Media e alla A.P.P. (Associazione Produttori Pubblicitari).
Il master, altamente professionalizzante, si rivolge a laureati e laureandi del nuovo e del vecchio ordinamento (laurea di primo e di secondo livello) interessati ad inserirsi nelle imprese produttrici di comunicazione multimediale audiovisiva e dà diritto a 60 crediti formativi universitari (CFU).
L'obiettivo del master è quello di preparare progettisti in grado di fornire risposte creative, soluzioni produttive, post-produttive e format editoriali che soddisfino la richiesta del mercato delle imprese produttive, culturali e dell'intrattenimento. Le tecnologie digitali oggi a disposizione permettono, inoltre, di trasferire i contenuti da un supporto all'altro, da un formato all'altro, a seconda del medium e del contenitore per il quale si progetta. Alla luce di queste convergenze tecniche e linguistiche il master affronterà tematiche relative a formati di compressione per applicazioni on line o off line, streaming audio e video per il web, trasmissioni satellitari, messa in onda televisiva mobile, digitale terrestre.
Il master prevede un impegno complessivo di 1500 ore. Lo stage, che rappresenta il punto qualificante del progetto di master, verrà svolto presso: case di produzione video; emittenti televisive digitali (redazioni di programmi televisivi, corporate Tv, riviste multimediali); centri di ricerca e sperimentazione video; agenzie pubblicitarie (Tv producer); imprese che intendano sviluppare al proprio interno un'unità di comunicazione o che decidano di sfruttare le potenzialità e la crescente duttilità delle piattaforme digitali (comunicazione interna e formazione a distanza); studi di design della comunicazione.
Le lezioni si svolgeranno invece presso il Consorzio Polidesign, consorzio del Politecnico di Milano. Per informazioni, contattare: Ufficio formazione Polidesign, tel. 02/23995911; formazione@polidesign.net.