Si apre domani a Milano la nota manifestazione sul cinema e la Televisione sportiva ‘Sport Movies & Tv’. Eccone un succoso ‘assaggio’…
Dal 31 ottobre al 5 novembre presso Palazzo Giureconsulti (Piazza Mercanti, 2 Milano), avrà luogo "Sport Movies & Tv - 26th Milano International FICTS Festival", Fase Finale del "World FICTS Challenge", Circuito Mondiale che si articola in 12 tappe in altrettante Nazioni distribuite sui 5 Continenti. Protagonista lo sport, movimento al servizio dell'umanità, nelle sue diverse espressioni e in tutte le sue manifestazioni.
A "Sport Movies & Tv 2008" partecipano 130 tra Case di Produzione, Network, Televisioni, ecc. provenienti dai 5 Continenti che illustreranno il mondo sportivo attraverso documentari, spot televisivi, reportage, cartoon nei 180 video "Selected" (980 opere iscritte). 50 le discipline sportive, provenienti da 44 Nazioni, proiettate per 6 giorni in 7 punti di proiezione contemporaneamente (compreso il maxischermo in Piazza Duomo e nelle stazioni delle linee metropolitane) e per un totale di 190 ore.
Venerdì 31 ottobre, nel corso della "Cerimonia di Inaugurazione" di "Sport Movies & Tv 2008" a Palazzo Marino in Piazza Scala, 2 (ore 18) a Milano, sarà consegnata al Console degli Stati Uniti d'America, la "Guirlande d'Honneur alla memoria" a Paul Newman indimenticabile attore, regista e produttore cinematografico statunitense scomparso lo scorso 26 settembre a cui è dedicata la 26a edizione del Festival.
Per la "Cerimonia di Apertura" il 31 ottobre (ore 17 Palazzo Giureconsulti e ore 18 Palazzo Marino P.zza Scala, 2) grande attesa per il Maestro Ennio Morricone che sarà insignito della "Guirlande d'Honneur alla carriera" "per i suoi magnifici contributi nell'arte della musica per film (oltre che per qualche campione dello sport) che hanno contribuito a far sognare intere generazioni".
Il 27 ottobre 1968, si chiudeva la "XIX Olimpiade Città del Messico" che ha visto trionfare con l'oro olimpico, Dick Fosbury, inventore della "rivoluzionaria" tecnica del salto in alto che porta il suo nome con cui stabilì il nuovo record olimpico. Esattamente 40 anni dopo, Fosbury salirà sul podio di "Sport Movies & Tv 2008" per ricevere la "Guirlande d'Honneur" della FICTS ed incontrerà Sara Simeoni oro olimpico a "Mosca '80".
Le Cerimonie di "Apertura" e di "Premiazione" (5 novembre ore 18 - Palazzo Marino) prevedono la partecipazione di autorità e famosi personaggi. Interverranno nel corso degli appuntamenti in calendario a "Sport Movies & Tv": Ennio Morricone, Yelena Isinbayeva, Dick Fosbury, Sara Simeoni, Ottavio Missoni, Edoardo Mangiarotti, Irene Camber. Le Medaglie "azzurre" di "Pechino 2008": Alex Schwazer, Paolo Viganò (Paralimpico) Alessia Filippi, Margherita Granbassi, Sandro Damilano, Josefa Idem. Inoltre, Antonio Rossi, Massimiliano Rosolino, Tania Cagnotto, Paola Sanna, Gianluigi Buffon, Andrea Pirlo, Nerio Alessandri, Ottavio Cinquanta, Francesco Ricci Bitti, Raffaele Pagnozzi, Gianni Merlo, Gianni Gola, Massimo Ghini, Valeria Marini, Marco Paolini, Gianni Minà, Candido Cannavò, Mina Valyraki. E tanti altri, naturalmente.
Il 31 ottobre sarà inaugurata, nella Sala Esposizioni a Palazzo Giureconsulti (P.zza Mercanti, 2 Milano - ingresso libero), la Mostra: "Lo sport nelle figurine Panini". Su una serie di pannelli sono riprodotte tutte le copertine "Calciatori" della storia e sono esposte alcune figurine originali di collezioni sportive storiche dei "miti" dello sport. In anteprima il 3 novembre (ore 11 Sala Parlamentino), sarà presentata la nuova collezione "Football Real Action cards 08-09".
"Sport Movies & Tv 2008" arricchisce il suo programma di appuntamenti con 14 Convegni e 3 Workshop nella Sala Parlamentino del Palazzo Giureconsulti Tra gli altri: Sabato 1 Novembre (ore 10.00) Workshop "Market Movies & Tv - Sport, Cinema, Tv E Impresa": i diritti di immagine ed i diritti Tv di produzioni cinematografiche e televisive di eventi sportivi. Domenica 2 Novembre (ore 15.30) "Uno stile di vita: il fitness metabolico". Lunedì 3 Novembre (ore 17.00) "Da Pechino 2008 a Milano expo 2015: gli eventi sportivi nelle grandi città". Martedì 4 Novembre (ore 17.00) "I giovani alla scoperta di Expo: creiamo la generazione del 2015".