Al via Torino Channel su Sky

Interviste esclusive ai protagonisti, collegamenti da bordo campo durante le partite, news in anteprima con quattro notiziari quotidiani, dirette durante la settimana dal centro di allenamento e dai ritiri della squadra, programmi di approfondimento e format originali.

È questa la formula - tutto sommato abbastanza ‘obbligata’ - con cui ha debuttato con il mese di febbraio su Sky, al canale 234, la nuova emittente Torino Channel, legata naturalmente alla squadra granata. Fino al 30 giugno, il canale sarà visibile a tutti i clienti Sky con decoder HD, senza alcun costo aggiuntivo. A partire dal 1° luglio, invece, Torino Channel diventerà un canale ‘opzionale’ e, come nel caso di quelli di alcune altre squadre presenti sempre su Sky, per vederlo bisognerà aggiungerlo, a pagamento, al proprio abbonamento. L'obiettivo dichiarato sono almeno 10 mila sottoscrizioni.

Torino Channel è stato presentato presso la Sala Conferenze dello stadio olimpico Grande Torino alla presenza del Presidente del Torino FC Urbano Cairo (nella foto) e del Presidente di LaPresse Marco Durante. L’agenzia torinese LaPresse è infatti il ‘partner’ prescelto per la realizzazione dell’emittente granata.

Cairo ha spiegato così la ‘genesi’ del canale:

“Torino Channel era un'idea che avevo da tempo, ma che non ero ancora riuscito a realizzare. Non è semplice creare un canale televisivo con materiale di qualità e dunque è servito del tempo. Nel 2016 ne ho parlato con il presidente di LaPresse Marco Durante ma il 15 luglio dopo aver realizzato l’Opas mi sono trovato oberato. È grande merito suo se siamo riusciti finalmente oggi a realizzarlo e lanciarlo. Le tre ragioni per cui era giusto fare un canale dedicato sono: la situazione per cui i nostri tifosi sono così appassionati e vicini al Toro che meritavano un canale dedicato totalmente a loro parlando di Toro a 360°; l'importanza di avere un contatto diretto con i propri tifosi, anche quelli che simpatizzano solo per i colori granata, che sono tantissimi in tutta Italia; infine, il fatto che avere una voce di sottofondo che parla del Toro, che fa vedere i gol del Toro, è una cosa che fa piacere”.

È stato poi proprio Durante a presentare in dettaglio il progetto Torino Channel:

“Questo sarà un canale diverso da tutti gli altri. Abbiamo studiato quattro squadre internazionali (Manchester, Barcellona, Real Madrid e Bayern Monaco) per capire come strutturavano il loro canale e poi abbiamo rapportato il tutto ai nostri tifosi. Fino a giugno questo canale sarà in chiaro: abbiamo deciso di proporre a Sky questa opportunità , che aiuterà i tifosi a seguire la propria squadra e a valutare la qualità dell’emittente. Alcune clip che verranno prodotte per Torino Channel saranno anche visibili sul canale web del Torino FC. Sono sicuro che questo canale sarà vincente”.

Su Torino Channel andranno in onda anche le partite di campionato della squadra, in differita di 90 minuti, e gli highlights, in differita di 40 minuti; saranno inoltre trasmesse in esclusiva le conferenze stampa pre-partita (ma ci sarà anche il ‘post’, s’intende).

Volti femminili della Tv saranno Ilenia Arnolfo, che vedremo nelle dirette dallo stadio, e Barbara Pedrotti, presentatrice, reporter e conduttrice già nota al pubblico sportivo; accanto a loro ci sono i quattro cronisti Eugenio Bertone, Manolo Chirico, Marco Ghironi e Stefano Ferrero.

Pubblica i tuoi commenti