Il presidente Maurizio Totti: “Dopo 25 anni da solista e in previsione degli ambiziosi traguardi che ci siamo posti, la presenza di Alessandro Usai in Colorado sarà sicuramente preziosa”.
Alessandro Usai, classe 1971, intraprende questa nuova sfida forte di un'importante esperienza alle spalle: già Amministratore Delegato di Mikado Film S.p.A. del gruppo De Agostini e Direttore Generale di Cinecittà Holding S.p.A., dal 1996 è anche docente presso l'Università Bocconi di Milano e la Scuola di Direzione Aziendale della stessa Università.
“Colgo con entusiasmo l'opportunità che Colorado mi ha offerto -dice Alessandro Usai - , sicuro che la società costituisca una combinazione unica ed ottimale di creatività ed opportunità di business. I talenti presenti nel gruppo e le potenzialità di ulteriore sviluppo che esistono, vedono Colorado in una posizione ideale per raggiungere l'obiettivo di consolidare un ruolo di leadership nel settore della produzione di contenuti e sarà mio compito aiutare Maurizio in questa sfida”.
“L'indubbia preparazione, la stima, la simpatia immediata sono i criteri con cui ho offerto ad Alessandro la possibilità di affiancarmi nella gestione e nella progettualità della Colorado - dice il Presidente di Colorado Maurizio Totti - . Dopo 25 anni da solista e, soprattutto in previsione degli ambiziosi traguardi che ci siamo posti e che riteniamo adeguati al nostro potenziale, la presenza di Alessandro in Colorado sarà sicuramente molto preziosa”.
Con due sedi operative (Roma e Milano), la Colorado Film, nata nel 1986, vede tra i propri soci anche Diego Abatantuono e Gabriele Salvatores.
Storicamente attiva nella produzione cinematografica, ha prodotto recentemente il nuovo film di Gabriele Salvatores “Happy Family” che sarà nelle sale dal 26 marzo; ha recentemente acquisito i diritti della trilogia fantasy “Cronache del mondo emerso” di Licia Troisi (Mondadori) per un film in 3D ad alto budget ed ha iniziato le riprese in Tunisia del nuovo film di Guido Chiesa “Io sono con te”.
Negli anni la società ha sviluppato con successo crescente la propria attività nella produzione televisiva (9 edizioni di “Colorado” su Italia 1) e al momento ha in pre-produzione uno show su Italia 1 con Teo Mammuccari e in post-produzione “All Stars”, sitcom in 20 puntate per Italia 1 con un cast “stellare” tra cui: Bebo Storti, Diego Abatantuono, Fabio De Luigi, Gigio Alberti, Paolo Hendel e Ambra Angiolini.
Infine la società è anche leader nella gestione di talenti (attraverso l'agenzia Moviement s.r.l.), che rappresenta alcuni dei più importanti artisti italiani ed è presente nelle edizioni musicali (San Isidro) e nell'editoria (Colorado Noir).
Con questo ingresso manageriale il gruppo Colorado intende dare ulteriore impulso alla strategia di diversificazione, consolidando le attuali aree di business e sviluppandone di nuove, in particolare nell'area Commercial, nei New Media (attraverso la joint-venture “Mixel” con ST Microelectronics) e nella nuova Televisione (satellitare e digitale terrestre). L'obiettivo è creare un polo di produzione e gestione di contenuti audiovisivi che operi a 360° e costituisca un vero polo a livello nazionale, anche attraverso la ricerca di ulteriori partner strategici e finanziari.