Alias|Wavefront presenta Maya 5

L’ultima versione del noto software consente di creare immagini uniche, incrementa la produttività e migliora il livello di innovazione.

Alias|Wavefront presenta Maya 5, la più recente versione del software 3D recentemente insignito con l'Oscar. Con l'ottava release di questo software rivoluzionario, vero fiore all'occhiello per l'azienda canadese, Alias|Wavefront offre un'infinità di innovative modalità per creare contenuto digitale e potenzia la produttività individuale grazie a miglioramenti suggeriti dagli utenti.

Gli avanzamenti apportati sia a Maya Complete, sia a Maya Unlimited daranno più vigore al processo produttivo degli artisti in settori estremamente creativi quali lo sviluppo di giochi, la grafica per broadcast, la creazione di contenuto per il web, design visualization e la produzione di film.

Maya 5 vanta quattro differenti opzioni di rendering - Maya software renderer, mental ray for Maya, Vector Renderer e Hardware Renderer - che consentono agli utenti di scegliere il metodo migliore per la creazione delle immagini a seconda del risultato desiderato, sia che si tratti di una visualizzazione foto-realistica, sia di un grafico vettoriale in Macromedia Flash per il web. In Maya 5 tutte le opzioni di rendering sono unificate da una stessa interfaccia utente e da un unico workflow.

Con Maya 5 Hardware rendering gli utenti possono produrre immagini di elevata qualità 20 volte più rapidamente di quanto non accadesse in passato. Il nuovo renderer vettoriale consente agli artisti che utilizzano Maya di creare contenuto in formati grafici comuni quali Macromedia Flash (SWF), Encapsulated

PostScript (EPS), Adobe Illustrator (AI) e Scalable Vector

Graphic (SVG). Il risultato è che Maya è diventato più

adatto a soddisfare le esigenze di artisti 2D, sviluppatori

web e addirittura illustratori tecnici. Oltre a ciò, mental

ray è stato integrato in Maya e con la versione 5 viene

resa disponibile sul mercato 3D la release 3.2 del renderer mental ray.

Le funzionalità di modellazione, animazione ed effetti speciali di Maya sono state messe a punto seguendo i suggerimenti degli utenti, volti a rendere il processo produttivo ancora più efficiente. Maya 5 introduce inoltre l'integrazione visiva fra cinematica inversa (IK) e cinematica diretta (FK), oltre a nuove opzioni di ghosting e di muting dei canali che velocizzano le operazioni di animazione.

Per quanto concerne la modellazione, sono stati creati nuovi tools che comprendono un'innovativa funzione di riduzione dei poligoni, tool di editing UV e di estrusione, tra cui una profile curve graph-based per il taper control. Con Maya 5, gli artisti possono ora utilizzare l'opzione brush di Maya Artisan per dipingere Face Vertices con ancora maggior precisione e weighting value per la riduzione dei poligoni, al fine di mantenere i dettagli in un'area predeterminata.

Le prestazioni di Maya 5 sono state ottimizzate anche per

quel che concerne l'elaborazione dinamica, mentre la velocità sul sistema operativo Windows è migliorata di oltre il 90%.

Pubblica i tuoi commenti