All Digital quest’anno si svolgerà a Bologna in occasione del SAIE, dal 22 al 25 ottobre.

All Digital - conosciuto fino al 2009 come Sat Expo - è dal 1993 l'evento di riferimento in Italia per tutto il mondo dell'installazione. Il SAIE di Bologna, fiera leader del campo dell'edilizia a livello nazionale, in occasione del suo cinquantesimo anniversario, con l'obiettivo di interpretare il concetto di nuovo edificio intelligente, ha affidato a All Digital la creazione di una mostra-evento denominata Smart Building. L'obiettivo di Smart Building è quello di mettere a confronto le aziende e i professionisti che storicamente seguono All Digital con un nuovo target di straordinaria importanza, la filiera dell'edilizia di qualità.
Installatori, progettisti di impianti, ingegneri, architetti, imprese di costruzioni e amministratori di condominio troveranno al SAIE un'area interamente dedicata alle nuove tecnologie dell'abitazione e dell'ufficio intelligente. Un luogo dove documentarsi, informarsi, conoscere, formarsi, in una dimensione B2B.
Smart Building è un evento importante per i protagonisti dell'edilizia del XXI secolo: le aziende partecipanti potranno incrociarsi con gli oltre 80.000 visitatori del SAIE e potranno contare sul richiamo di una fittissima attività formativa e informativa che farà dell'area Smart Building la novità e uno dei fattori attrattivi della grande Fiera di Bologna. Obiettivo dichiarato è creare le necessarie sinergie tra gli operatori TLC e dell'Edilizia per immaginare assieme l'edificio on line.
Smart Building riserverà la consueta attenzione per il mondo dell'installazione, col lancio della nuova figura professionale dello Smart Installer, nata dalla collaborazione tra Eutelsat, CNA e alcuni istituti di formazione professionale. Lo Smart Installer è il professionista che conosce gli impianti dell'"edificio intelligente", è in grado di affiancare i progettisti e i costruttori dalla fase di ideazione a quella di realizzazione dei nuovi edifici e nelle ristrutturazioni, ma soprattutto sa ottimizzarne il funzionamento, sgravando l'utente finale di complicazioni e problemi.
Le aree di Smart Building sono:
Area Ricezione (ADSL, Fibra ottica, Satellite)
2. Area Distribuzione (cablaggio, controllo e monitoraggio dell'edificio)
3. Area Application (audio-video, climatizzazione, illuminazione, sicurezza, controllo da remoto di tutti i dispositivi).
Saranno quattro giornate intense, in cui si alterneranno eventi convegnistici espressamente dedicati ai diversi ambiti professionali, ad una struttura agile di Formazione Professionale di qualità, con un fitto calendario di seminari condotti da docenti specializzati.