Altri nuovi canali su Sky

Le novità (in onda da ottobre) questa volta riguardano la ‘fascia 400″, dove, oltre alle nuove emittenti di National Geographic (di cui abbiamo già parlato) ci sarà tutta una serie di ‘riposizionamenti’, e la partenza di ben tre nuovi canali del gruppo MTv.

Vediano le puntuali informazioni fornite da Giorgio Scorsone su www.digital-sat.it:

«Grandi cambiamenti in vista per la fascia 400 di Sky: la sezione "Mondi e culture", dopo aver annunciato la partenza di due nuovi canali del gruppo National Geographic (Wild e Music) dal 15 ottobre, si arricchirà presto di un nuovo elemento che andrà a rendere più completa l'offerta di documentari (e non solo) della piattaforma Sky.

Dal 1° ottobre, infatti, Animal Planet andrà ad occupare la posizione 421 lasciando l'attuale collocazione in fascia "Bambini e ragazzi". Il canale, prodotto dal gruppo Discovery, oltre alla numerazione cambierà anche format: da totalmente child-oriented, il canale dedicato agli animali si rivolgerà ad un pubblico più variegato, dedicando comunque ampio spazio ai bambini, specialmente nella fascia pomeridiana, che sarà loro dedicata.

Sempre dalla stessa data, il canale Discovery Channel si trasferirà dalla posizione 420 alla 401, divenendo così la prima scelta della sezione 400 nella numerazione Sky.

In virtù di questi ulteriori cambiamenti, ecco come viene a modificarsi l'ordinamento della sezione "Mondi e Culture":

401 Discovery Channel

402 National Geographic Channel

403 National Geographic Channel +1

404 Nat Geo Adventure

405 Nat Geo Wild

406 Nat Geo Music

407 History

408 History+1

409 National Geographic HD

410 RaiSat Gambero Rosso

414 Marcopolo

416 Alice

418 Leonardo

421 Animal Planet

422 Discovery Science

424 Discovery Civilisation

426 Discovery Travel & Living».

Ed ecco la 'sorpresa' a carattere musicale:

«Con una comunicazione a sorpresa nel corso dell'MTV Day, il concerto per il decennale di MTV svoltosi a Roma e Milano, i vj della più longeva televisione musicale italiana hanno annunciato la partenza, dal prossimo 1° ottobre, di tre nuovi canali del gruppo MTV sulla piattaforma Sky.

MTV Gold, MTV Pulse e VH1 andranno ad affiancarsi ai già esistenti MTV Hits, MTV Brand:New e MTV Italia (rispettivamente ai canali 704, 706 e 108) per formare un network sempre più ampio, diversificato e vicino ai gusti e alle esigenze di un pubblico sempre più bisognoso di una proposta televisiva musicale esauriente.

MTV Gold, che andrà ad occupare la posizione 705, trasmetterà i migliori video musicali che hanno fatto la storia degli anni '70, '80 e '90, documentari storici di concerti indimenticabili, grandi eventi dal vivo, biografie e monografie, documentari e film musicali. Il canale, che si rivolge principalmente ad un pubblico compreso tra i 25 e i 45 anni, avrà a disposizione la library storica di Videomusic, patrimonio della Tv musicale italiana rimasto finora inutilizzato. Ad accompagnare la programmazione ci saranno prossimamente anche volti noti del panorama musicale.

MTV Pulse (canale 707) sarà invece il cuore pulsante dedicato ai teenager che potranno ascoltare la musica più cool, ammirare le star musicali del momento, carpire le nuove tendenze musicali di successo e gustarsi video energici e veloci. Per fare qualche nome, la programmazione di MTV Pulse comprenderà miti musicali nazionali e icone internazionali, da Avril Lavigne ai Finley, dai Negramaro ai 30 Seconds to Mars. Il palinsesto del nuovo canale verrà poi arricchito con produzioni e acquisizioni, che renderanno il canale un vero e proprio mondo di riferimento di una cultura, uno stile di vita per gli adolescenti.

VH1, sintonizzabile al numero 708 della numerazione Sky, è di sicuro il canale più conosciuto dei tre, essendo nato nel 1982 negli USA e lanciato in Inghilterra nel 1994. La sua programmazione è rivolta ad un pubblico adulto e combinerà, con grande esperienza e gusto, novità musicali, successi recenti e brani del passato. A differenza degli altri due canali, la versione di VH1 non sarà prodotta da MTV Italia, ma sarà la stessa che va in onda in Europa e, dallo scorso anno, anche in Italia sull'IPTV Telecom, Alice Home Tv».

Pubblica i tuoi commenti