Amori per tutti su RaiTre

“Amori quotidiani” è un format dedicato alle storia d’amore e realizzato attraverso una giusta commistione tra contenuti letterari, volti noti e meno noti e linguaggio da soap; nell’edizione quotidiana in onda su RaiTre si è lavorato sulla base dell’Otello di Shakespeare.

Se da una parte il reality show è sicuramente il genere televisivo "moda del momento", dall'altra ci sono temi e fonti d'ispirazione teatrale e televisiva che di moda non riescono proprio a passare. Prendiamo per esempio "Amori quotidiani", un format dedicato alle storia d'amore realizzato attraverso la giusta commistione tra contenuti letterari, volti noti e meno noti e linguaggio da soap; nell'edizione quotidiana attualmente in onda alle 20 su RaiTre, si è lavorato sulla base dell'Otello di William Shakespeare.

La coppia di autori Ercolani-Rondolino (moglie e marito nella realtà, lei, Simona, autrice di 'Sfide', uno dei fiori all'occhiello di RaiTre, lui, Fabrizio, giornalista, ex portavoce di Massimo D'Alema) ha ideato questo strano mix tra reality e fiction, con la geniale trovata di strapazzare storie letterarie per farne racconti di oggi affidandone la recitazione a persone qualunque come fossero episodi della loro vita.

Gli esperti possono esercitarsi a rintracciare i fili del romanzo, il pubblico che non conosce i testi si gode la fiction come fosse un documentario (tanto più che si cerca di introdurre nella stooria anche argomenti di attualità e cronaca). Così in Otello, rivisto e corretto, non è difficile capire quale parte spetti al fratellastro Jaki, invidioso della sorellastra Ornella, a sua volta gelossissima del marito Davide. Chi non coglie gli indizi, si diverte di più.

E infine ci sono anche degli 'special guest', ovvero Federica Sciarelli (Tg3) nella parte dell'amica di Davide, e il noto presentatore di "Mi manda Raitre" Piero Marrazzo.

Visto che siamo in tema, vogliamo segnalare anche un bel programma appena finito sempre su RaiTre, ovvero "Gente di notte", ideato da Giovanni Filippetto, prodotto per la Rai da Lorenzo Torraca della Elleti & Co, regia di Michele Truglio. Si è trattato di quattro puntate (riedizione molto migliorata di una serie precedente messa in onda su RaiDue qualche tempo fa) che sono state dedicate a gente che vive e lavora appunto di notte, personaggi non tanto (stavolta) 'trasgressivi' quanto inconsueti, poco conosciuti, significativi per i più vari motivi, comunque interessanti e diversi dal solito. Una serie che speriamo vivamente possa avere un seguito.

Pubblica i tuoi commenti