Ecco le novità e le conferme del palinsesto della rete musicale (ma non solo) del Gruppo Espresso.
Sono stati presentati di recente a Milano le novità dei palinsesti della nuova stagione di All Music, la Tv musicale del gruppo Espresso diretta da Elisa Ambanelli. A dispetto però del suo nome, la programmazione spazia anche oltre la musica, introducendo show autoprodotti, serie Tv, cartoon e addirittura una docu-fiction, mantenendo però inalterata la vocazione musicale cui è riservata buona parte della giornata. Confermati anche i programmi ormai cult della rete, da 'Deejay chiama Italia' a 'Community', passando per 'Mono', 'On Live' e le svariate Classifiche.
La prima novità ha già fatto la sua comparsa: si tratta della serie canadese 'Edgemont', che narra le vicende di Laurel (Kristen Kreuk, già in 'Smalville') alla prese con i temi dell'amicizia e dell'amore.
L'11 Febbraio è partita inoltre la nuova serie di 'I love Rock & Roll', il magazine musicale condotto da Elena Di Cioccio, che per quattro lunedì accompagna i telespettatori in giro per la California, patria dell'industria musicale. Al centro del tour gruppi simbolo del rock come i Doors, i Red Hot Chili Peppers e i Metallica.
Altra novità sarà il nuovo preserale del venerdì (dal 22 febbraio), condotto dal famoso dj Albertino, ovvero 'Blister', definito come il primo magazine Tv della net generation. Saranno infatti mixati dal celebre disc jockey mini flash di costume, spettacolo, musica, pubblicità, film trailers e video degli utenti, che è possibile inviare tramite il sito di All Music.
Arriviamo così a marzo, quando, dal 5, esordirà una coppia di cartoni animati, tutt'altro che per bambini: 'The Oblongs' (ore 21.30) e 'Sons of Butcher' (ore 22.00). La prima vede una famiglia media americana vivere in una città terribilmente inquinata, causa di problemi di salute e reazioni incontrollate per tutti i suoi abitanti alle prese con problemi reali e surreali.O'Son of Butcher' invece ha per protagonisti due fratelli e un loro amico, macellai di giorno e metallari di notte. In Italia le voci di Sol, Ricky e Doug sono del Trio Medusa.
Da lunedì 10 marzo per cinque settimane una striscia in access prime time sarà il centro dell'intero palinsesto di All Music: parte infatti 'Albakiara', la prima docu-fiction girata sul set di un film. Ispirata alla famosa canzone di Vasco Rossi, la trasmissione racconterà le storie dei principali protagonisti dell'omonimo lungometraggio. Interprete principale è il figlio del Blasco, Davide Rossi, che insieme alle giovani attrici Laura Gigante, Francesca Bagnara e Aura Rolenzetti si confronterà su temi caldi come il sesso, la droga e l'abuso di alcool.OAd accompagnare la docu-fiction ci sarà un talk show settimanale condotto da Chiara Tortorella, ogni lunedì alle 21.30
L'11 marzo, infine, sarà il giorno del ritorno di Gip sugli schermi di All Music: l'irriverente iena condurrà un format a metà strada tra il talent show e lo show di beneficenza. 'Lo show più buono che ci sia' avrà come missione quella di aiutare il pubblico a migliorarsi, obiettivo che Gip farà suo cercando di condurre la sua audience sulla via della bontà. Ironia e buonismo per Gip e il suo inseparabile Mec, con ospiti e special guest cui saranno rivolte di volta in volta domande sulle iniziative benefiche del conduttore. Lo show sarà bisettimanale, ogni martedì e mercoledì a mezzanotte.
Irremovibili dal palinsesto sono come detto 'Deejay chiama Italia', dal lunedì al venerdì alle 10 con Linus e Nicola Savino (replica alle 22.30), 'Community' con Valeria Bilello e Ivan Olita (dal lunedì al venerdì alle 14), le Classifiche (a rotazione ogni giorno alle 15.30).
I programmi di All Music sono visibili in modalità terrestre (sia in analogico che in digitale), satellitare (in chiaro e sul 128 di Sky) ed anche via internet, all'indirizzo www.allmusic.tv.