Ancora notizie dalla Sardegna

Ecco alcuni nuovi aggiornamenti dall’isola, sempre a cura di Pierpaolo e Giuseppe Podda.

Nasce una nuova emittente nell'isola si tratta di Cappuccini Tv, la nuova stazione televisiva per ora è visibile solo sul web al sito www.cappuccini.tv. La sede della nuova emittente è situata all'interno del convento di viale Sant'Ignazio da Laconi 94, 09123 Cagliari,e d è ospitata dove prima c'era l'amministrazione del mensile cappuccino 'Voce Serafica della Sardegna'. La nascita della Tv è stata possibile grazie all'aiuto concreto di alcune emittenti televisive che hanno donato le loro attrezzature che con passione sono state ricercate, assemblate e rimesse in funzione da un volontario. La neo emittente principalmente manda in onda le funzioni che si tengono nel santuario francescano ma si collega anche con altre emittenti cattoliche quali Tele Radio Padre Pio, Telepace ed ancora Tv 2000 per riempire il palinsesto. Direttore dell'emittente è Padre Tarcisio Mascia; chi volesse mettersi in contatto con lui per prestare la sua opera può farlo ai seguenti numeri 070 657370 oppure al 337 7448927 o tramite mail: cappuccini.tv@gmail.com.

Con un duro comunicato stampa il sindacato dei giornalisti è tornato a farsi sentire sul problema dei service esterni alle redazioni giornalistiche sia per le emittenti televisive che per i quotidiani. Il sindacato fa notare come “la centralità delle redazioni resta il punto di forza dell'informazione libera e qualificata. Qualunque tentativo di inserire nei giornali e nei notiziari televisivi e radiofonici pacchetti di informazioni confezionati all'esterno, al di fuori di quelle verificate dai redattori, sarebbe un attacco all'autonomia dei giornalisti ed un danno alla loro credibilità…
Il ricorso a società di servizi può avvenire esclusivamente per il materiale informativo integrativo, nel rispetto della legislazione sul divieto di interposizione nelle prestazioni di lavoro e non può in nessun caso porre in discussione la centralità operativa e funzionale delle redazioni. Il sindacato dei giornalisti è preoccupato per la nascita anche in Sardegna di società che offrono informazioni e servizi giornalistici a basso costo, propongono compensi da fame ai giornalisti che lavorano per loro e spesso non riescono a corrispondere nemmeno quelli… Il sindacato ricorda ai colleghi che presso i propri uffici è operativo lo “sportello freelance” in grado di assicurare a tutta la necessaria assistenza sindacale e legale per far fronte ad abusi ed inadempienze. È inaccettabile che qualcuno pensi di speculare sullo stato di necessità di colleghi in cerca di occupazione, mettendo a rischi la qualità dell'informazione offerta a lettori e telespettatori…”.

Sul Ch 31 di Mediaset sono comparsi i seguenti canali: Milan Tv, Trace Tv, Biography Channel, History Channel, BBC World News, Go sport 6-MUTV, Bloomberg, Sky News, Military History, per le emittenti televisive, mentre per quelle radiofoniche è comparso un Test 2.
Sul Ch 38 di Timb sono invece comparse le seguenti emittenti televisive: Fox Life, La 7, Cartoonito, JimJam, MGM, Baby Tv, Eurosport 2, Chelsea Tv.
Da rilevare che tutte queste emittenti sono codificate.

Pubblica i tuoi commenti