Torniamo a parlare di Annalisa Corni di Dreamstudio perché ha diverse cose da segnalare. Fra queste, un brevetto: il “Volantino Parlante”, perché con la voce si possono fare tante cose…
Di motivi per parlare di lei ce ne sono sempre, perché lei non si ferma mai per definizione e, ottimista di natura com'è, ha sempre un nuovo traguardo da perseguire e - beninteso - 'nulla è impossibile'.
Parliamo di Annalisa Corni, 'vocalist' a tutto campo e da molti anni, ormai, factotum di Dreamstudio, Centro di Produzioni Audio (ma anche Centro di Comunicazione Audiovisiva) con sede in provincia di Bologna, a Minerbio, nonché da sempre - possiamo dirlo tranquillamente - anche 'grande amica di Millecanali'.
In realtà quella di queste righe è solo un'anticipazione di quel che uscirà la prossima settimana sulla nostra newsletter e che la riguarda da vicino, perché - appunto - Annalisa Corni ha sempre qualche idea nel cassetto da sfornare, magari proprio quando tanti altri preferiscono tirare i remi in barca e aspettare tempi migliori.
Ma, in attesa di entrare nei dettagli fra qualche giorno, vediamo allora cosa c'è di nuovo dalle parti di Minerbio.
«Sono profondamente orgogliosa di dirvi che da questa mattina è partita una campagna radio e informativa per pubblicizzare "il mio nuovo brevetto del “Volantino Parlante" - ci ha fatto sapere Annalisa - . “Il Volantino Parlante” consiste nel rappresentare “a tempo, vocalmente” ogni Azienda o Cliente che vorrà essere rappresentato dalla mia voce, avendo acquisito tecniche che mi permettono di parlare anche 5000-10000 volte alla volta, come se facessi tanti spot dal vivo, senza mai perdere la voce, anche in condizioni estreme. Sono pronta a rappresentare questo progetto con energia positiva e tutti coloro che vorranno provare questo innovativo servizio».
Ma se quest'idea non vi basta, ecco che l'eclettica Annalisa ci fa sapere - in tema di versatilità della voce - di avere prestato la sua voce al criceto di “Radio 33” che accoglie i mini (in genere) visitatori del sito dell'Antoniano di Bologna e gli indica che cosa c'è da vedere e da fare sul sito stesso.
In questo mese di gennaio si è anche tenuta la prima del musical “Odyssea” al teatro Viganò di Roma. La voce introduttiva del musical era proprio quella di Annalisa Corni, che ha personalmente partecipato anche all'ideazione della locandina del musical stesso. Il Maestro Maurizio Albano, ideatore delle musiche e dei testi, ha richiesto infatti richiesto personalmente il suo apporto vocale.
Non vi basta ancora? Ecco che per imparare a sfruttare al meglio le 'possibilità della propria voce', è possibile frequentare i corsi telefonici di canto e dizione di Annalisa Corni, “per uso interpersonale, scolastico o innovativo”. A fine corso verrà assegnato un 'curriculum vitae audio”.
Come promesso, ne riparliamo presto. Per ora i “dati essenziali di riconoscimento”: Dreamstudio di Annalisa Corni, tel. 051/878400, www.dreamstudio.it - dreamstudio@dreamstudio.