Il suono delle parole degli spot di Canale 5 sarà per un anno quello di Annalisa Corni, l’imprenditrice bolognese che del suo DreamStudio ha fatto una realtà di successo.

Quando una bella voce femminile, capace di modularsi in diverse timbriche per i ruoli più svariati, è quella di una giovane donna intraprendente, tenace ed entusiasta della vita, il successo alla fine arriva. E così Canale 5 ha voluto la voce di Annalisa Corni, 'contessa di Bologna' che dello speakeraggio ha fatto il suo mestiere per passione e che è ben nota ai lettori di Millecanali, quale protagonista per un anno delle 'réclame' che raggiungeranno tutte le case degli italiani.
Il contratto R.T.I voluto da Paolo Bianchi, responsabile delle Attività Speciali, e Paola Vazzana, è stato appena siglato con Annalisa e garantirà l'ascolto della sua voce sul canale più seguito.
La voce della giovane contessa che entrerà nelle case di tutti gli italiani è tra quelle in Italia più apprezzate a livello internazionale: per questo Mediaset l'ha scelta per le sponsorizzazioni delle aziende più note del Paese. Alla professionalità della Corni verrà affidato dunque l'importante ruolo comunicativo che coniuga la capacità di presentare i grandi nomi dell'economia italiana ma anche l'abilità di fare breccia sui telespettatori attraverso un messaggio vocale efficace.
Ma Canale 5 è solo il coronamento di una brillante carriera che, per la giovane imprenditrice di se stessa, è in ascesa da 15 anni. Fondatrice nel 1995 a Bologna di DreamStudio, il centro di produzione di servizi audio per spot, jingles, cori discografici e messaggi per attese telefoniche, Annalisa Corni è stata la prima nel settore ad afferrare l'importanza del messaggio vocale per trasmettere in maniera accattivante l'immagine delle aziende e dei loro servizi e prodotti.
Grazie a questo ha già realizzato numerose partnership, anche di livello internazionale. Comet, Mc Donald's Svizzera, Benetton Bellinzona, Conad, Despar, Krea, Coop e Poltronesofà, Mercatone Germanvox, Oliviero Città della Sposa, sono soltanto alcuni tra i nomi delle grandi aziende che l'hanno già scelta quale loro “voce ufficiale” direttamente o attraverso le loro Agenzie in questi anni.
Per non parlare dell'ambito radiofonico, nel quale Annalisa si è affermata durante gli anni della sua carriera, con importanti collaborazioni con Radio Lattemiele, Gammaradio, Radio Margherita, Radio Cuore, One&One Network, ecc.
Il merito del suo successo sta nell'aver fornito ai clienti servizi di qualità, frutto di una professionalità maturata con l'esperienza pluridecennale nel settore. Sin da bambina Annalisa ha seguito corsi di recitazione, dizione, danza e canto con insegnanti come Alda Scaglioni (già maestra di Gianni Morandi, Gloria Guida e Nilla Pizzi), Romano Mussolini e Geden Capellari (maestri di jazz) e Tania Bellanca. Tra le altre esperienze di primo piano, spicca poi la sua partecipazione a numerosi cori, tra i quali quello di Lucio Dalla nell'album “Cambio”, di Neffa, dei Ratz, di Gaetano Pellino dei Fandango e di Vincenzo Incenzo, autore di canzoni per Renato Zero e Michele Zarillo.
Oggi, inoltre, Annalisa si impegna nel prestare la propria voce per la collaborazione con associazioni benefiche. Tra le ultime iniziative a cui ha aderito, ricordiamo "Mediafriends missione Arcobaleno Onlus" per donare un sorriso ai bambini dell'Ospedale dell'Abruzzo e il progetto "Riccione Xmas" attraverso il quale è stato possibile fornire una tac all'ospedale Ceccarini di Riccione. In quest'ultimo caso Annalisa si è fatta carico di ideare tutto il corredo audio dell'evento, che ha permesso l'ascolto dello spot sia per Radio sia attraverso il sito internet (creando un sito che si vedesse e si potesse ascoltare), oltre alla diffusione attraverso agli altoparlanti per le vie della Romagna.