‘Annozero’ tra gossip e risse in Tv

I gossip sulla Granbassi fanno bene ad ‘Annozero’ che mantiene gli ascolti intorno al 19% di share.

In bene o in male, purché se ne parli. L'attenzione per 'Annozero' (su cui torniamo dopo il precedente articolo di qualche giorno fa) è tutta verso Margherita Granbassi e la sua presenza, sulla quale si è espresso polemicamente (per poi 'rettificare' e scusarsi un po') anche l'ex presidente della Repubblica Francesco Cossiga. Il 'picconatore, che contestava la presenza di un membro dell'Arma in un programma come quello di Santoro, si era addirittura scagliato contro l'abbigliamento della Granbassi che in entrambe le puntate si è limitata ad indossare pantaloni e maglioni a collo alto smanicati (qualcosa di ben diverso dall'abbigliamento di ballerine e soubrette varie negli altri programmi televisivi).

Ma per la terza puntata di 'Annozero' di domani prossimo è di nuovo tutto in dubbio. Già la sua presenza è stata è stata in forse fino all'ultimo giovedì scorso, dal momento che dopo la sua richiesta all'Arma, il generale Gianfranco Siazzu, aveva sottolineato l'incompatibilità dell'impegno televisivo con la divisa dei Carabinieri (anche qui ci si era corretti rispetto al primo 'Ok'). Poi la Granbassi annunciaca di essersi presa un'aspettativa e minacciaca addirittura il congedo.

A incrementare gli articoli dei giornali sul programma di Santoro (il quale da navigato uomo di Televisione qual è starà sicuramente gongolando) il nuovo gossip dell'anno. Dopo la seconda puntata la Granbassi è stata colta dai paparazzi a cena con Travaglio e subito si sono scatenate le chiacchiere: una cena tra colleghi o c'è qualcosa di piùO Ironica la reazione di Travaglio al presunto scoop di 'Chi'.

Ma la Granbassi sembra intenzionata a non rinunciare alla Tv e, da quanto riferito dal suo staff, andrà avanti nell'esperienza accanto a Santoro, prendendo in considerazione anche il congedo. "Peccato - ha detto la Granbassi - , pensavo che quella dell'aspettativa potesse essere una soluzione equilibrata per tutti. Evidentemente l'Arma non la pensa allo stesso modo, mi spiace molto".

Intanto il programma procede acquistando nuovi ascoltatori. La prima puntata aveva fatto uno share del 19,67%; giovedì scorso la seconda puntata è calata leggermente ma è andata lo stesso meglio di 'Distretto di Polizia' (18%) facendo il 19%, mentre "Provaci Ancora Prof" è salito al 21,95% di share.

Nell'ultima puntata di 'Annozero', dedicata ai fatti di Parma (il presunto pestaggio di un ragazzo di colore da parte dei vigili urbani) ha dominato il continuo battibecco tra Gad Lerner e Daniela Santanchè (oggetto di insulti da parte di una persona del pubblico, poi allontanata), che ha in parte messo in ombra anche la forte personalità del sindaco di Verona Tosi. Quest'ultimo ha insistentemente chiesto a Santoro perché non fosse stato interpellato il sindaco di Parma.

Santoro comunque, apparentemente affranto per i toni troppo 'forti' della trasmissione, si fregava un po' anche le mani, pensando al responso dell'Auditel per una puntata nella quale, come al solito, la tesi che voleva dimostrare (a Parma sono accadute brutte cose) è apparsa chiara fin dall'inizio.

Pubblica i tuoi commenti