Le diversità culturali, l’immaginazione, l’intraprendenza, la creatività ed un livello qualitativo che si eleva sempre di più, anno dopo anno. La Televisione al suo meglio, quella che innova, quella che cerca nuova audience e consolida gli ascolti, facendo del mezzo televisivo un media vivace e propositivo e per questo ancora il più popolare in tutto il mondo. È questa Televisione che si è proposta al giudizio della giuria internazionale degli Eutelsat Tv Awards, premio giunto alla 18esima edizione che riconosce la qualità dei canali tematici trasmessi dai satelliti di Eutelsat.
Riunitasi nei giorni 4 e 5 settembre a Parigi, la giuria presieduta dal giornalista Rai Duilio Giammaria e composta da esperti del settore dei media, ha preso in esame la candidatura di 108 canali - nuovo record di adesioni - provenienti da 27 Paesi, selezionando le shortlist, ovvero le terzine di canali, riferite a 8 categorie, a cui si aggiunge quella del Best Programme, che si disputeranno il premio che verrà assegnato a Roma il prossimo 30 ottobre.
Confermando una tendenza già palesatesi negli ultimi anni, nelle scelte dei giurati si assiste ad un “allargamento” geografico dei canali nominati. Quest’anno si notano le belle sorprese provenienti dalla Nigeria, dal Qatar, dall’Iran, dall’Armenia, dalla Bosnia Erzegovina: un risultato che testimonia la dimensione planetaria del mercato televisivo via satellite di Eutelsat e il conseguente innalzamento della qualità tecnica e dei programmi. Un fenomeno di dimensioni globali.
Con quattro nomination l’Italia resta certamente uno dei Paesi di riferimento nel panorama mondiale, per grado di innovazione e di proposta editoriale. I nominati italiani in lizza per gli Eutelsat Tv Awards sono Sky Atlantic per la categoria Fiction/general entertainment, Rai News 24 per la categoria news, Supertennis per la categoria sport, la serie ‘1992’ di Sky Atlantic per la categoria Best Programme.
Si ricorda, infine, che accanto ai premi per le 8 categorie e per il Best Programme, nella serata romana del 30 ottobre ci sarà spazio anche per la consegna del People’s Choice Award a cui concorrono tutti i canali candidatisi agli Eutelsat Tv Awards. La vittoria sarà assegnata al canale che riceverà più preferenze dalla votazione pubblica online. Si potrà votare fino al 12 ottobre, esprimendo la preferenza attraverso i siti eutelsattvawards.com, broadbandtvnews.com, il nostro millecanali.it o produ.com.
Ma ecco le nomination:
Bambini/ragazzi: Duck Tv Repubblica Slovacca; Fix&Foxi Germania; Tvp AB Polonia.
Cinema: FilmBox Arthouse Stati Uniti; Nollywood Tv Francia; Stopklatka Tv Polonia.
Cultura/documentari: 365 days Russia; France Ô Francia; Tvp Kultura Polonia.
Fiction/general entertainment: Sundance Channel Stati Uniti; Sky Atlantic Italia; Iroko Plus Nigeria.
Lifestyle: Trace Sport Stars Francia; Myzen.tv Francia; iFilm English Iran.
News/informazione: France 24 Francia; i24news Lussemburgo; Rai News 24 Italia.
Musica: C Music Tv Regno Unito; DJazz.tv Olanda; Classica Germania.
Sport: BeIn Sports Qatar; Supertennis Italia; PXtv Messico.
Best Programme: ‘1992’ (Sky Atlantic) Italia; ‘The answer of grandchildren’ (shant tv) Armenia; ‘Mexico during the age of ice’
(Xe Ipn Canal once) Messico; ‘Inside IS - War in the name of Allah’
(Spiegel Tv Wissen) Germania; ‘Balkan route’ (Al Jazeera Balkans), Bosnia Erzegovina.
La giuria del premio è composta da: Jerzy Barski, tv-sat magazine (Polonia); Frédéric Vaulpré, Eurodata Tv (Francia); Robert Briel, Broadband Tv News (Olanda); Sergey Buntman, Echo of Moscow (Russia); Alessandra Comazzi, ‘La Stampa’ (Italia); Paolo Dalla Chiara, Pentastudio (Italia); Richard Izarra, Produ (Usa); Giacomo Mazzone, EBU; Tayfun Atay, Cumhuriyet / Okan University (Turchia); Reem Nouss, executive producer / tv consultant (Regno Unito). Presidente: Duilio Giammaria, Rai (Italia). Esperto tecnico: il nostro Mauro Roffi, Millecanali (Italia).
Per altre informazioni, ci si può rivolgere alla segreteria organizzativa di Pentastudio, tel. 0444 543 133, tvevents@pentastudio.it.