Antenna 3 Lombardia e l’emergenza neve

Nevicata eccezionale e conseguenti disagi su Milano. Come si possono difendere i cittadini dai molti disservizi lamentatiO Per esempio sintonizzandosi su Antenna 3 Lombardia, che ha fatto ‘il pieno’ di ascolti con un programma “ad hoc”…

È stata premiata dall'Auditel la diretta non-stop "Emergenza Neve", andata in onda il 7 gennaio dalle 12 alle 23 su Antenna 3, emittente milanese del gruppo Mediapason: circa 1 milione i contatti netti. In pratica più dell'11% degli adulti lombardi si è sintonizzato con Antenna 3 per avere notizie su ciò che stava accadendo nella Regione. Per circa undici ore 'emittente ha interrotto la normale programmazione per mandare in onda la diretta di informazione da e per il territorio.

Un servizio di pubblica utilità che ha immediatamente trovato il consenso del pubblico, come testimoniano non solo i dati Auditel (la diretta ha avuto picchi di share del 2,6%) ma anche le oltre diecimila tra telefonate ed email arrivate in redazione: messaggi di cittadini in cerca di notizie su treni, scuole, strade, servizi.

"La nostra è vera Televisione di servizio pubblico - dice l'editore Sandro Parenzo - . Diffondiamo notizie utili in tempo reale ma anche microfoni aperti per registrare la vera entità dei problemi. Non servono notiziari edulcorati quando c'è un'emergenza, servono le informazioni. Ed è quello che abbiamo fatto".

In studio a coordinare i collegamenti con il pubblico e con le centrali operative della Protezione civile, delle Ferrovie dello Stato, delle Ferrovie Nord e degli Ospedali i giornalisti Laura Bellano, Stefano Golfari e David Parenzo.

Pubblica i tuoi commenti