Antenna Sicilia, il nuovo ‘Insieme’

È ripartito il programma storico di Antenna Sicilia ma senza la conduzione collaudatissima di Salvo La Rosa. La diffusione anche nelle altre regioni mediante Lombardia Sat.

Carmelo Aurite ha scritto sul già citato (da noi) sito etneavocidalvulcano.com un interessante articolo sul programma-simbolo di Antenna Sicilia, la nota Tv catanese di Mario Ciancio da tempo (però) in difficoltà, ovvero ‘Insieme’.

Ecco le note in questione:

“Tra annunci, attese e sorprese è ripartito su Antenna Sicilia il talk show 'Insieme' nel segno, come hanno recitato i 'claim' pubblicitari, della 'Nuova Stagione'. Una nuova stagione, ma anche una nuova location (il teatro Ambasciatori di Catania) e una nuova conduzione a tre velocità. Ad aprire la puntata è stato Cristiano Di Stefano, a cui certamente nei convenevoli iniziali sarebbe spettato il compito di salutare chi l’aveva preceduto. Pressoché nulli, infatti, all’interno della trasmissione i riferimenti al cambio di testimone dopo vent’anni di conduzione a firma di Salvo La Rosa che, piaccia o meno, ha certamente dato un grosso contributo a decretare il successo di uno dei talk show più longevi dell’emittenza italiana. Un silenzio sull’ex conduttore del programma che ha tuonato come una fragorosa caduta di stile.

Il ritmo giovane di Cristiano, talvolta, stride con la tradizione di un programma che nel suo conduttore aveva ormai un’impronta molto istituzionale. Bella l’idea del 'one man show' che nella puntata di debutto ha visto sul palco di ‘Insieme’ Sasà Salvaggio. Peccato però che da un 'one man show' si attendeva qualcosa di nuovo e non la solita gag su Ambrogio, il maggiordomo di una nota marca di cioccolatini, che Sasà propone in ogni spettacolo televisivo e live.

A chiudere la triade di conduzione Luca Ciliberti, che, appese al chiodo le cuffie da dj delle principali discoteche etnee, negli ultimi anni abbiamo ritrovato in Tv come apprezzato giornalista. Sebbene 'Insieme' nel corso degli anni ha anche affrontato temi di carattere sociale rilevante, inaugurare la stagione di un programma, che ha avuto come impronta principale la spensieratezza, con l’ennesimo remake di un caso di cronaca tanto discusso in pieno cliché della Tv nazional popolare dei tempi moderni, è sembrato fin troppo patetico.

Neanche il 'gessato' o la cravatta di Ciliberti sono bastati a bloccare i fedelissimi del programma nel cambiare il tasto del telecomando. Tra gli ospiti un sempre verde Mario Venuti e i nuovi talenti, selezionati dalla rubrica 'Sei in onda', vera novità interessante del programma.

Dal punto di vista tecnico da segnalare una scenografica con vidiwall, che seppur minimal, nel suo complesso ha una bella resa televisiva. Impeccabile la regia di Natale Zennaro, ma nessuna traccia nei titoli di coda della squadra tecnica (cameramen, mixer video, controllo camere), che da sempre ha rappresentato una peculiarità ed una eccellenza dell’emittenza siciliana. Davvero ottimo, invece, il mix pubblicitario che non è apparso eccessivamente pesante sul programma e soprattutto tecnologicamente al passo dei tempi, specie nelle sequenze in cui è stata inserita la linea-timer in chiave 'youtube' per segnare la durata del blocco.

Per il momento, comunque, c’è difficile dire 'Buona la prima' per ‘Insieme’, ma siamo sicuri che con un po’ correzioni in corsa il programma potrà trovare una sua nuova identità, congeniale con il gusto televisivo assai raffinato dei siciliani del posto, di quelli lontani e più nostalgici che per vedere la loro sicula trasmissione sul satellite dovranno sintonizzarsi su Lombardia Sat”.

Lombardia Sat, emittente finora in onda solo sul satellite (Sky 908), ora è apparsa in effetti anche sul digitale terrestre, almeno in Lombardia, al canale 199, nel mux di Telecolor.

There are 2 comments

  1. M. Fodale

    Antenna Sicilia mi piace molto, ma purtroppo a Trapani leggiamo spesso sul video : nessun segnale , e la trasmissione la vediamo con continue interruzioni, e così ci perdiamo la bellezza della trasmissione. Perché non migliorate il segnale? Spero prendiate in seria considerazione la mia segnalazione.
    Cordiali saluti
    M. Fodale

Pubblica i tuoi commenti